6 Ore di Monza – Toyota continua polemica BoP dopo Le Mans: “Non mi sorprende che gli altri ci siano vicini”

In casa Toyota, prosegue il post sul BoP dopo Le Mans nel round WEC di Monza: “Questo è quello che vuole la FIA”.

Pascal Vasselon della Toyota continua la polemica sul BoP contro Le Mans nella tappa del WEC a Monza. Crediti: Toyota

La Toyota non va bene. Il secondo posto della #8 ottenuto a Le Mans suonava come una pesante sconfitta per il costruttore giapponese, che pure Proseguono le polemiche nel weekend di Monza contro la Federazione e le regole del Bilancio di Prestazione. Durante l’incontro con i media, Pascal Vasselondirettore tecnico del team, ha così dichiarato di non essere affatto sorpreso dai ridotti distacchi visti in qualifica.

Come sono andate le Qualifiche?

Certamente lo erano buone qualifiche per noida ora il gruppo è così legato. Brandon [Hartley] era abbastanza sfortunato perché avevamo calcolato il distacco giusto per consentirgli di fare un giro pulito ma poi ha incontrato alcune macchine che stavano ancora scaldando le gomme. In particolare, ha incontrato la Porsche n. 38 al suo secondo giro lanciato e ha dovuto alzare il piede nel terzo settore. Penso che avremmo potuto occupare tutta la prima fila, ma non è un dramma. Finché partiamo nelle prime posizioni, non ci sono problemi per noi”.

Ti aspettavi una Ferrari così vicina?

Giusto. Ormai il regolamento è fatto per far sì che le vetture siano vicine tra loro, non mi stupisco. Questo è ciò che vuole la Federazione”.

E Peugeot, ti ha sorpreso?

NO, [ride] è il risultato che volevano con queste regole”.

I distacchi si ridurranno così anche in gara?

Penso che al massimo delle prestazioni le macchine siano ormai tutte vicine. Ma non c’è da stupirsi, questo è l’obiettivo del BoP, motivo per cui non sono impressionato dal fatto che auto come la Peugeot siano così vicine a noi. I regolamenti ora lo indicano. Dove ancora puoi fare la differenza è nella costanza in gara, almeno spero. Fondamentali saranno le scelte di setup e la gestione delle gomme”.


Leggi anche: WEC | 6 Ore di Monza – Giuliano Salvi dopo le qualifiche Ferrari: “Un peccato non essere davanti”


Il degrado sarà la chiave?

Sono sicuro che. Faremo tutti due stint, e il secondo sarà decisivo per la gara. La temperatura dell’asfalto dovrebbe essere intorno ai cinquanta gradi. Ma sono ancora fiducioso. Abbiamo una buona gestione delle gomme e sono sicuro che riusciremo a sfruttare al meglio le gomme”.

Userai gomme dure?

Forse sì… e forse no. Già in qualifica abbiamo visto le squadre utilizzare gomme diverse. Lo stesso nelle prove libere. Quindi dobbiamo valutare. Il duro sicuramente aiuta se stai solo guardando il degrado. Ma non si può dire lo stesso per le prestazioni, visto che il rischio è quello di scivolare per mancanza di grip. Quindi al momento non ci sono certezze sulla strategia”.

Dopo Le Mans il tuo incontro post-gara deve essere stato piuttosto intenso. Di cosa avete parlato?

Della ristorazione. Non eravamo soddisfatti e abbiamo fatto un elenco del cibo che non ci piaceva. Questo era il nostro punto principale”.

Si aspetta qualche sorpresa in futuro?

Forse sì, ma dentro fino a quando ogni sei mesi ci sarà un intervento del BoP quindi non mi aspetto niente di speciale”.

Seguici anche sui social: TelegrammaInstagramFacebookCinguettio

We will be happy to hear your thoughts

Leave a reply

Galileus Web