Android 14 finalmente rilasciato: ecco l’elenco dei primi dispositivi compatibili

Android 14 è stato ufficialmente rilasciato da Google dopo una lunga fase di test. L’aggiornamento introduce nuove opzioni di personalizzazione per la schermata di blocco e vari miglioramenti, inclusa l’integrazione nativa di Health Connect. La nuova release è già disponibile sui primi dispositivi Pixel, ma nel corso dei prossimi mesi si aggiungeranno tanti altri smartphone e tablet.

Android 14, ne conosce il principale

Il cambiamento più evidente in Android 14 riguarda il personalizzazione dell’interfaccia utente. Sui dispositivi Pixel ora puoi modificare lo stile dell’orologio nella schermata di blocco tra diversi formati analogici e digitali. Inoltre, le due scorciatoie in basso possono essere sostituite con azioni rapide personalizzate, come l’attivazione della torcia o della fotocamera. Un’altra novità è il tema Monocromatico, che utilizza sfondi in scala di grigi per le app invece di adattarli dalla tonalità dello sfondo.




Sul fronte della sicurezza, Android 14 permette di attivare un’opzione avanzata per nascondere le animazioni della tastiera all’inserimento del PIN di sblocco, così da evitare che le cifre vengano tracciate osservando i movimenti delle dita. Inoltre, con PIN lunghi almeno 6 cifre non sarà più necessario premere il tasto Invio dopo averli digitati correttamente. era anche l’interfaccia di condivisione nativa è cambiata, che ora può essere aggiornato indipendentemente dal resto del sistema come accade con gli altri moduli che fanno parte dei Play Services. La nuova interfaccia utente elenca 5 destinatari per riga anziché 4 e può essere estesa da app con azioni personalizzate, come la condivisione di schermate o la stampa da Chrome.



Tra le novità ricordiamo anche ilintegrazione nativa di Health Connect, il servizio di Google per la sincronizzazione sicura dei dati di fitness tra diverse app di salute e benessere. Grazie alla preinstallazione su Android 14, Health Connect può essere facilmente sfruttato dalla maggior parte delle app sportive senza dover implementare soluzioni proprietarie. Il nuovo sistema operativo introduce anche altre nuove funzionalità come la funzione Ultra HDR, nuovi sfondi generati dall’intelligenza artificiale, miglioramenti nella gestione energetica e nuove funzionalità di accessibilità.

Android 14, i primi smartphone compatibili

IL smartphonePixel non saranno gli unici a riceverlo Androide 14, ma passeranno ancora mesi prima che l’aggiornamento arrivi sulla maggior parte degli altri dispositivi ancora supportati che utilizzano la piattaforma mobile di Google. Le principali novità a livello di interfaccia (ad esempio la personalizzazione della lockscreen) sono però destinate a rimanere esclusive della gamma Pixel e dei dispositivi che utilizzano un’interfaccia stock. Di seguito l’elenco dei dispositivi compatibili ad oggi:

  • Piega pixel
  • Tavoletta Pixel
  • Pixel 7a
  • Pixel7
  • Pixel7 Pro
  • Pixel 6a
  • Pixel 6
  • Pixel 6Pro
  • Pixel 5
  • Pixel 5a
  • Pixel 4a 5G

Da notare che solo la variante 5G di Pixel 4a ha ricevuto Android 14, con la versione base che secondo i piani attuali di Google non lo riceverà neanche in futuro.


We will be happy to hear your thoughts

Leave a reply

Galileus Web