Anteprima 2° giornata: partita per partita, chi schierare e chi no al fantacalcio

In difesa Ebuehi potrebbe essere il migliore dell’Empoli, Luperto poco meglio di Ismajli e Cacace un po’ rischioso in fase difensiva. No a Grassi, sì a Marin. Baldanzi da schierare, Gyasi con alti e bassi. Votanti cancellieri, anche Caputo deve dare segnali scacciare Piccolo, potrebbe avere una terza possibilità di slot.

Il Milan ha trovato la sua squadra titolare, fiducia in chi è già in forma: da mettere su Renne e Pulisico. Loftus-Cheek dà buoni voti, Krunic non ispira. Giroud e Leao da mettere sempre, Chukwueze in copertura. In difesa stanno ancora bene Theo e Thiaw, meno in forma Calabria e Tomori.

A Torino Schuurs questa volta potrebbe faticare un po’ con Leao, dovendo scegliere Buongiorno un po’ meglio. No a Rodriguez e Bellanova, del 6 Vojvoda. Ilic meglio di Ricci, di più dispiegabile Sono Vlašić e Sanabria. Meno intriganti Radonjic e Karamoh, soprattutto quest’ultimo che viene indicato come attaccante.

La difesa del Verona non intriga, meglio gli esterni Faraoni e Doig. No a Duda e Hongla, Folorunsho un po’ meglio ma comunque non prima scelta. Chi può essere schierato lo è Mboula, mentre davanti a Ngonge. Bonazzoli meglio di Djuric.

La difesa della Roma non è male, a parte Smalling che dovrebbe essere sempre inserito, bastano anche Mancini e Llorente. Ok Kristensen a destra, votano solo Cristante e Zalewski. Devono essere messi Aouar e Pellegrini, pochi dubbi. Belotti da confermare, Dybala intoccabile.

Attenzione al turnover della Fiorentina, può essere massiccio. Da mettere, con una riserva, i big: Gonzalez, Bonaventura, Biraghi. Anche Nzola. Ma tieni d’occhio anche chi potrebbe avere una possibilità: Parisi e Beltran. Come Dodo e Arthur di buon grado, può esserci Mandragura. Milenkovic da 5.5/6. Con riserva Ikoné.

Ottimo esordio per il Lecce che ripartirà da Almqvist e Strefezza: devono essere schierati. Fascia elettorale, Rafia può far bene. Gonzalez e Ramadani non sono molto fantasiosi. Tra i difensori scegliamo Baschirotto e Dorgu salvabile in una partita come questa.

Bremer può emergere in difesa nella Juve, altamente promosso Anche Daniele. Sta giocando Alex Sandro ma per la fantasia non è mai una certezza. Bravo Weah, bravissimo Cambiaso che ha bisogno di essere rimontato. Intoccabile Rabiot, Locatelli e McKennie non straordinari. Ovviamente su Vlahovic e Chiesa non ci sono dubbi.

Posch l’unico dispiegabile della difesa del Bologna, questa volta sì. Dominguez meglio di Aebischer, mentre Ferguson può avere spazio per la fanta. Dubbi sugli esterni, Orsolini con riserva sta bene. Karlsson da scoprire, Noye per questa partita più interessante perché inserito a centrocampo. Per Zirkzee dipende dalle alternative.

Nella Lazio via libera per Romagnoli, questa volta può fare bene. Marusic da 6 così come Casale. Kamada deve ancora integrarsi ma può ancora schierare, Cataldi non è convinto mentre Luis Alberto è sempre sì. Dal riscatto immediato FilippoAnderson, necessariamente nei campi Zaccagni. Inamovibile sì, sempre.

Nella difesa del Genoa non convince anche Dragusin. Martin e Hefti possono soffrire in corsia, il centrocampo offre ben poco come bonus. Thorsby è partito male, votando solo per la panchina. Retegui può essere il terzo slot, Gudmundsson – l’unico a salvarsi all’inizio – e Malinovskyi con riserva.

Via libera al lockdown del Napoli contro il Sassuolo. Gli intoccabili Di Lorenzo e Rahman in difesa, promossi anche Jesus e Olivera. Zielinski ha dato segnali importanti, intanto, tra i due regolaristi, Anguissa potrebbe essere più bonus di Lobotka. Osimhen ovviamente sì, Kvaratskhelia andrebbe messo. Sì, con una riserva, Raspadori, Politano, Elmas e Simeone.

No a tutti la difesa del Sassuolo, non rischiare. Lopez meglio di Matheus Henrique, ma non parliamo di prime scelte. Leggermente migliore di Bajrami. No a Defrel, c’è di meglio di Pinamonti. lauriente potrebbe essere salvato. E Berardi? Segnali positivi, con una riserva si può mettere.

🔴SALERNITANO-UDINESE:

Pirola può restare alla Salernitana, Lovato meglio di Gyomber. Fiducia a Mazzocchi e Kastanos sulle due corsie (anche Bradaric con riserva), da mettere. Può fare bene Lassana Coulibaly, gli altri centrocampisti no. Candreva sempre così vista la forma, boulaye rimettere a posto. Botheim non esalta.

Difesa capita per l’Udinese: Bijol ha qualche insidia, Perez da 6, no a Kabasele. Chi ha Samardzic può ripensarci. Walace solo per voto, molto bene Lovric per questa partita. Ebosele e Zemura spingono ma poca difesa. Beto da mettere ma con riserva per il mercato. Thauvin in forma, non tanto da +3.

Zappa dà la sufficienza possibile mentre per il resto ci sono pericoli. Nandez a rischio cartellino, la sufficienza di Sulemana può strapparlo. Makoumbou non molto schierabile, un po’ meglio Azzi perché inserzione difensore. L’attacco può richiedere un po’ di impegno, a cominciare da Pavoletti. Più interessante è Oristanio, cresciuto all’Inter.

Da 6 Darmian e de Vrij, più Bastoni con voto positivo. Anche Dumfries e Mkhitaryan possono avere chance di fanta, ma vanno inseriti anche Cuadrado e Frattesi. Barella sempre sì (anche ex), Calhanoglu ancora da mettere da regista. Dimarco intoccabile, idem Lautaro. Anche Thuram e Arnautovic li mettono entrambi.

Gleison Bremer (Dc) è intoccabile in Mantra, uno dei migliori difensori centrali della giornata contro il Bologna. Stanislav Lobotka (M, C) può essere una grande M per il girone col Sassuolo, con valutazione alta. Patrizio Currie (E,W) merita piena fiducia contro l’Empoli, ovviamente meglio di E.

Houssem Aouar (C, T) va bene come C contro il Verona, un po’ meno come T. E’ in rampa di lancio. Filippo Anderson (W, A) va necessariamente messo come W, potete pensarlo anche come A contro il Genoa.

We will be happy to hear your thoughts

Leave a reply

Galileus Web