Apple sa se il nostro Mac è entrato in contatto con liquidi

Sui modelli Mac più recenti ora è possibile saperlo se il dispositivo è entrato in contatto con liquidi. Per essere ancora più precisi occorre specificarlo fin da ora solo Apple lo sapràpoiché al momento non è prevista la notifica da parte del Mac all’utente come avviene su iPhone e iPad.

Dentro macOS 14.1 Sonoma uscito a fine ottobre è stato individuato quello inedito demone di sistema”rilevamento del liquido” che si riferisce alla funzione altrettanto nuova di rilevamento dell’esposizione a liquidi dalle porte USB-C del tuo Mac. In sostanza, le informazioni vengono utilizzate da Apple durante le riparazioni per verificare se il computer è entrato in contatto con liquidi o meno. Nel primo caso, come riportato sulle pagine di supporto di Apple, la garanzia non copre i danni.

I danni agli accessori e ai computer Mac dovuti al contatto con liquidi non sono coperti dalla garanzia limitata di un (1) anno di Apple o dall’AppleCare Protection Plan.

Apple specifica poi che”attualmente sono dotati di computer portatili Mac e di alcune tastiere Apple wireless e cablate indicatori di contatto liquido (LCI) che aiutano a determinare se questi prodotti sono stati esposti a liquidi“: Si tratta di indicatori situati all’interno del tuo Mac che cambiano colore quando entrano in contatto con i liquidi.

Non è stato però specificato un aspetto importante: al momento non è chiaro se il demone rilevamento di liquidi è stato attivato su tutti i Mac con macOS 14.1 Sonoma installato o se piuttosto lo sia peculiarità dei Mac dotati del processore M3 recentemente presentati.

We will be happy to hear your thoughts

Leave a reply

Galileus Web