Un afroamericano è morto a Lafayette, in Louisiana, dopo essere stato crivellato da 11 fucilati da agenti di polizia che aveva anche usato la pistola contro di lui prima taser. Ciò è stato confermato dal Louisiana State Police, che ha identificato la vittima come Trayford Pellerin, 31 anni. Un testimone ha detto al quotidiano locale Daily Advertiser che Pellerin, che sembra avere in mano un coltello, è stato colpito con una pistola taser ma ha continuato ad avvicinarsi a un negozio di benzina. I fatti risalgono a venerdì sera e sabato su Twitter. è stato pubblicato un video.
Sei agenti hanno puntato le armi contro l’uomo, che aveva raggiunto la porta del negozio, sono stati sparati 11 colpi. “Quando ho sentito gli spari non riuscivo nemmeno a tenere il telefono per filmare, ero spaventato, sono traumatizzato, ho sempre sentito queste cose ma non avrei mai pensato di essere stato testimone”, ha detto il testimone Rickasha Montgomery a The Advertiser .
Pellerin è stato trasportato in ospedale dove in seguito è morto per le ferite riportate. La polizia di Stato ha avviato un’indagine sulla sparatoria. L’uomo che ha pubblicato il video, Gary Chambers, ha scritto di averlo pubblicato “prima che la polizia ei media ci raccontino tutto di quest’uomo, prima che ci diano i nomi dei funzionari governativi che gli hanno sparato. Pubblico questo video perché è un essere umano – ha concluso – e il governo lo ha ucciso ”.
Sostieni ilfattoquotidiano.it: mai come in questo momento
abbiamo bisogno di voi.
In queste settimane di pandemia, noi giornalisti, se facciamo coscienziosamente il nostro lavoro, svolgiamo un servizio pubblico. Anche per questo ogni giorno qui su ilfattoquotidiano.it siamo orgogliosi di offrire gratuitamente centinaia di nuovi contenuti a tutti i cittadini: notizie, approfondimenti esclusivi, interviste ad esperti, sondaggi, video e molto altro ancora. Tutto questo lavoro, però, ha un grande costo economico. La pubblicità, in un momento in cui l’economia è ferma, offre entrate limitate. Non in linea con il boom dell’accesso. Per questo chiedo a chi legge queste righe di sostenerci. Per darci un contributo minimo, pari al prezzo di un cappuccino a settimana, indispensabile per il nostro lavoro.
Diventa un utente di supporto cliccando qui.
Grazie
Peter Gomez
GRAZIE PER AVER LETTO GIÀ XX ARTICOLI QUESTO MESE.
Ma ora siamo noi che abbiamo bisogno di te. Perché il nostro lavoro ha un costo. Siamo orgogliosi di poter offrire gratuitamente ogni giorno centinaia di nuovi contenuti a tutti i cittadini. Ma la pubblicità, in un momento in cui l’economia è ferma, offre entrate limitate. Non in linea con il boom degli accessi a ilfattoquotidiano.it. Per questo ti chiedo di sostenerci, con un contributo minimo, pari al prezzo di un cappuccino a settimana. Una piccola ma fondamentale somma per il nostro lavoro. Dacci una mano!
Diventa un utente di supporto!
Con gratitudine
Peter Gomez
Articolo precedente
Boeing ucraino abbattuto in Iran, per 19 secondi le scatole nere hanno continuato a registrare le voci dei piloti