Asta BTP breve: rendimento biennale vicino al 4%

Al via il trittico di aste del Tesoro di fine mese. Il Ministero dell’Economia e delle Finanze (MEF) ha collocato oggi i seguenti titoli di Stato per a importo complessivo di 4 miliardi di euroil massimo della gamma offerta (3-4 miliardi):

  • BTP Breve Termine (BTP 3,60% 2 anni)
  • BTP€i 5 Anni (BTP Ind. 1,50% 5 anni)

BTP Breve Termine

Ecco le principali caratteristiche relative al BTP 2 anni 3,60%:

  • Codice ISIN: IT0005557084
  • Tranche: 7UN
  • Data di emissione: 27 luglio 2023
  • Scadenza: 29 settembre 2025
  • Rendimento lordo: 3,99%
  • Variazione del rendimento: +2 punti base
  • Data dell’asta precedente: 26 settembre 2023
  • Importo richiesto: 3,95 miliardi
  • Importo assegnato: 2,5 miliardi
  • Rapporto di copertura: 1,58
  • Prezzo di aggiudicazione: 99,36
  • Importo in circolazione: 12 miliardi.

BTP€i 5 anni

Ecco però i dati salienti sull’emissione dei BTP quinquennali indicizzati all’inflazione europea:

  • Codice ISIN: IT0005543803
  • Tranche: 7UN
  • Data di emissione: 26 aprile 2023
  • Scadenza: 15 maggio 2029
  • Rendimento lordo: 2,24%
  • Variazione del rendimento: +19 punti base
  • Data dell’asta precedente: 26 settembre 2023
  • Importo richiesto: 2,31 miliardi
  • Importo assegnato: 1.5 milioni
  • Rapporto di copertura: 2,24
  • Prezzo di aggiudicazione: 96,26
  • Importo in circolazione: 7,2 miliardi.

Ulteriori informazioni generali sulle aste

Per l’insieme dei titoli collocati oggi la domanda è rimasta elevata, con un rapporto tra richieste e somme offerte compreso tra 1,58 e 2,24 volte. Le prossime aste dei titoli di Stato si terranno domani 26 ottobre e martedì 31 ottobre). In particolare, il prossimo appuntamento del trittico riguarderà l’questo Bot ha 6 mesi di domani.

Se sei interessato a conoscere il prossimi numeri di ottobreclicca sul link qui sotto:

Ecco il calendario Aste di novembre:

We will be happy to hear your thoughts

Leave a reply

Galileus Web