Jannik e Nole si affronteranno nella seduta serale, alle 14.30 è in programma il match tra Tsitsipas e Rune. Ecco gli scenari per il passaggio del turno
Non poteva che accendersi i riflettori nella sessione serale, la partita più attesa della fase a gironi delle ATP Finals. Jannik Sinner contro Novak Djokovic: è “solo” il secondo match e per il perdente ci sarà ancora la possibilità di passare il turno, ma la tensione è quella che solitamente precede una finale. Il Pala Alpitour si prepara a dare la spinta al favorito di casa, che, come dichiarato in conferenza stampa dopo la vittoria contro Tsitsipas, vorrà “vedere davvero fin dove sono arrivato”. Insomma: Nole è una prova con se stessi, è l’avversario che alza l’asticella e impone un salto ulteriore: Jannik è pronto?
possibile qualificazione
—
Djokovic è l’ultimo tabù da sfatare per Sinner. Dopo essersi liberato contro Medvedev – battuto due volte dopo sei sconfitte consecutive – Jannik sogna di vincere per la prima volta contro il serbo, avanti 3-0 nei suoi precedenti incontri, gli ultimi due a Wimbledon. Il pubblico sarà tutto dalla sua parte, il che potrebbe anche “complicare” le cose: cosa c’è di meglio, per un campione che si nutre di nuove motivazioni come Djokovic, di una sfida “in trasferta” contro un giovane che prima o poi punta , per togliergli il trono? Insomma, una partita da non perdere. Anche perché il passaggio al turno potrebbe già essere in palio: Sinner sarà sicuro della semifinale se vince in due set, oppure in tre ma con il successo precedente di Tsitsipas su Rune; Djokovic avanzerà in caso di vittoria (in due o tre set) e di precedente successo di Rune sul greco.
il programma
—
Sinner e Djokovic scenderanno in campo non prima delle 21, dopo il doppio tra Dodig/Krajicek e Granollers/Zeballos (dalle 18.30). Mentre Tsitsipas-Rune – avendo il danese vinto entrambe le partite precedenti, l’anno scorso al Roland Garros e a Stoccolma – si affronteranno non prima delle 14.30, dopo il match tra Gonzalez/Roger-Vasselin e Gonzalez/Molteni. Tutte le partite saranno trasmesse da Sky Sport, con Sinner-Djokovic in diretta anche su Rai 2 e Tsitsipas-Rune in differita su SuperTennis.
© TUTTI I DIRITTI RISERVATI