Borsa Italiana, il commento della seduta del 25 luglio 2023

Intonazione positiva per Poste Italiane dopo la diffusione del semestrale. Nel segmento STAR spicca la riduzione di Carel Industries.

Registro dei principali indici di Borsa Italiana e delle principali piazze finanziarie europee aumenti minimi.

Alle 14.30 il FTSE Mib registra un progresso dello 0,06% a 28.925 punti, dopo aver oscillato tra un minimo di 28.856 punti e un massimo di 28.988 punti. Allo stesso tempo il FTSE Italia All Share guadagnato lo 0,03%. Segno meno, invece, per il FTSE Italia a media capitalizzazione (-0,22%) e per il FTSE Italia Star (-0,35%).

I l bitcoin si attesta a oltre 29.000 dollari (meno di 26.500 euro).

Ecco diffusione Btp-Bund ha sfiorato i 165 punti, con il rendimento del BTP decennale che si consolida sopra il 4,05%.

L’Euro è tornato a $ 1,105.

Intonazione positiva per Poste Italiane (+1,27% a 10,36 euro). La società ha comunicato i risultati economici e finanziari del primo semestre 2023, periodo chiuso con ricavi e redditività in crescita. I numeri del solo 2° trimestre sono stati superiori al consenso degli analisti.

Intonazione negativa per Italgas (-0,65% a 5,33 euro)dopo la diffusione di risultati finanziari del primo semestre 2023.

L’ascesa di STM (+1,67%).

Nel segmento STAR, il declino di Industrie Carlo (-7,34% a 24 euro). La società ha reso noto di aver stipulato un accordo vincolante per acquisire una partecipazione dell’82,4% in Kiona. Il prezzo dell’acquisizione implica un enterprise value della società di 2,35 miliardi di corone norvegesi (210 milioni di euro). Carel Industries prevede che la transazione sarà interamente finanziata attraverso una combinazione di nuovi finanziamenti, linee di credito esistenti e liquidità disponibile. Nell’ottica di mantenere una struttura patrimoniale flessibile, Carel Industries ha proposto un aumento di capitale mediante emissione di azioni ordinarie, da offrire in opzione agli azionisti, fino a 200 milioni di euro.


We will be happy to hear your thoughts

Leave a reply

Galileus Web