Borsa Italiana, il commento dell’incontro di oggi (27 luglio 2021)

Anche il prezzo delle azioni dell’ente è stato sospeso a causa di un calo eccessivo. Degno di nota è il forte aumento di Atlantia. Vendite sulla Juventus, nonostante la vittoria dello Scudetto

I principali indici di Borsa Italiana e i principali mercati finanziari europei hanno iniziato la settimana con variazioni frazionarie, dopo la correzione ha subito l’ultimo ottavo. Fabiana Fedeli – Global Head of Fundamental Equities – Robeco – ha riferito che se non verranno imposti nuovi blocchi e fintanto che le banche centrali e i piani di spesa fiscale continueranno a sostenere i mercati, è probabile che le azioni ne trarranno ulteriori benefici. Tuttavia, l’esperto ritiene che sia improbabile che si verifichino altri aumenti significativi, soprattutto negli Stati Uniti. “Sembra piuttosto che sia giunto il momento di rallentare, forse anche di prendere qualche profitto”, ha avvertito Fabiana Fedeli.

Il FTSEMib ha registrato un calo frazionario dello 0,28% a 20,020 punti, dopo aver oscillato tra 19,914 punti e 20,163 punti. Il FTSE Italia All Share ha subito un calo dello 0,34%. In rosso anche il Cappello medio FTSE Italia (-0,94%), mentre il Stella FTSE Italia ha chiuso la sessione con un rialzo (+ 0,3%). Nella sessione del 27 luglio 2021, il valore di scambio è sceso a 1,45 miliardi di euro, rispetto a 1,93 miliardi di venerdì; 518.746.979 azioni cambiate di mano (556.045.414 nella sessione di venerdì). Dei 405 titoli negoziati, 232 hanno registrato una performance negativa, mentre gli aumenti sono stati 139; invariate le restanti 34 azioni.

L’Euro ha superato $ 1,175, per la prima volta da settembre 2018. “C’è un senso di anticipazione tra gli investitori che la Fed potrebbe adottare una politica monetaria ancora più accomodante”, ha affermato Ricardo Evangelista – ActivTrades Senior Analyst. Il diffusione pacchetto btp erano 148 punti.

Le azioni del settore bancario sono diminuite.

Intesa Sanpaolo perso 0,77% a € 1.8014. Borsa Italiana ha comunicato che, nell’ambito dell’offerta di scambio pubblico volontario totalitario relativa a n. 1.144.285.146 azioni ordinarie di UBI Banca (-8,82% a € 3.308, dopo uno stop per eccesso di riduzione) al momento sono state accettate n. 373.652.128 azioni, pari al 32,662% del capitale di UBI Banca. Il Sole24Ore nel fine settimana ha riferito che la percentuale è ancora lontana dalla soglia del 66,6% richiesta per la fusione delle due istituzioni e del 50% più una per la validità dell’operazione. Ma secondo il giornale, gli ultimi giorni sarebbero fondamentali per le aderenze di quelle istituzionali che di solito si spostano verso l’ultimo. L’offerta termina, infatti, il 28 luglio.

Anche il declino è fortemente diminuito BancoBPM (-3,79%).

Il raduno di Atlantia (+ 4,83%). Secondo la stampa, il piano attraverso il quale Cassa Depositi e Prestiti entrerà nel capitale di Autostrade per l’Italia potrebbe essere modificato. Inoltre, secondo quanto riferito dall’agenzia Reuters, il colosso americano Blackock e QIA (fondo sovrano del Qatar) hanno espresso interesse in un investimento nel concessionario autostradale controllato da Atlantia in collaborazione con lo stesso CoP.

DiaSorin recuperato 4,98%. La società diagnostica ha comunicato la decisione di sospendere tutte le nuove attività di sperimentazione clinica con enti pubblici italiani fino a quando non saranno state ristabilite le necessarie condizioni di certezza del diritto.

Juventus FC ha subito un calo del 5,73%. Battendo la Sampdoria per 2-0, la Juventus ha vinto il campionato di Serie A e vinto il nono titolo consecutivo in campionato.

TechEdge ha registrato un balzo dell’8,62% a 5,42 euro. OEP 14 Coöperatief UA ha comunicato la decisione di promuovere un’offerta pubblica di acquisto volontaria, attraverso una Newco controllata da OEP Coop (circa il 99,99% di proprietà del fondo One Equity Partner VI), su tutte le azioni ordinarie della società. Il corrispettivo pagato per ciascuna azione proposta sarà di € 5,4. Il prezzo offerto comprende un premio del 7,5% rispetto al prezzo di chiusura di Techedge nella sessione di venerdì 24 luglio (5,02 euro).


We will be happy to hear your thoughts

Leave a reply

Galileus Web