Borse, Europa prudente. Piazza Affari (+ 1,2%) in prima fila con Tim Tear

Serviziogiorno di mercato

La stagione trimestrale continua a tutta velocità, dando ritmo ai listini. Nel frattempo, Nasdaq difende i livelli record all’estero

di Eleonora Micheli e Flavia Carletti

foto di caricamento predefinita
(Bloomberg)

La stagione trimestrale continua a tutta velocità, dando ritmo ai listini. Nel frattempo, Nasdaq difende i livelli record all’estero

2 ‘di lettura

Chiusura contestata per le borse europee, in una giornata ricca di dati societari che hanno influenzato la performance degli indici. Francoforte ha registrato la performance più debole (-0,36%), mentre Milano è stata la migliore, con il FTSE MIB + 1,21%, grazie alle buone prestazioni di alcune blue chip come Intesa Sanpaoloe Telecom Italia. Il diffusione sceso a 155 punti.

Nasdaq tiene nonostante le incertezze sul pacchetto di aiuti

L’indice dei titoli tecnologici continua a rimanere a livelli record, anche in vista di possibili operazioni straordinarie. La notizia dell’interesse di Microsoft per l’acquisto di Tik Tok ha scatenato la reazione dei media cinesi che hanno definito il tentativo di accordo “una rapina”, con il Global Times che attacca Trump perché “sta trasformando l’America, una volta grande, in un paese canaglia”. Invece, il presidente degli Stati Uniti ha insistito sul fatto che l’accordo dovrebbe includere un pagamento al tesoro degli Stati Uniti, ma non è chiaro da quale autorità possa presentare questa richiesta. Nel frattempo, il presidente della Camera Nancy Pelosi, al termine dei colloqui sul prossimo pacchetto di aiuti economici, ha dichiarato che l’incontro è stato “produttivo”, ma ha aggiunto che entrambe le parti hanno ancora le loro “differenze”. I sussidi federali scaduti la scorsa settimana rimangono il punto controverso. Nonostante oltre 4,7 milioni di casi di infezione negli Stati Uniti, con nuovi focolari nel Midwest, il presidente Trump ha respinto l’idea di chiudere nuovamente il paese. Ha definito la possibilità “un percorso non praticabile che infliggerebbe più danni di quanti ne vorrebbero prevenire”. Nel frattempo, la California e l’Arizona hanno riportato un numero inferiore di nuovi casi dal momento in cui il climax delle infezioni ha raggiunto il mese scorso.

A Piazza Affari, guardando i rapporti trimestrali, Tim corre

Piazza Affari si è svegliato alla fine della mattinata, subito dopo la diffusione dei conti semestrali di Intesa Sanpaolo , risultati superiori alle aspettative. Le azioni non solo hanno guadagnato il 5%, ma hanno anche trascinato verso l’alto l’intero settore bancario. Anche Tim si è distinto (+ 6,28%), in attesa dei conti per i primi sei mesi del 2021 e notizie sui negoziati con Kkr sulla rete secondaria.Eni, dopo diverse sedute di calo decisivo, ha alzato la testa (+ 4,3%), anche se la scorsa settimana la società ha annunciato un semestre deludente e la revisione della politica dei dividendi. Anche le azioni della galassia Agnelli hanno continuato a correre, ad eccezione di Exor che ha perso lo 0,4%. Fiat Chrysler Automobilesha registrato un aumento del 3,9%, sull’ondata di dati sulle registrazioni italiane, che è peggiorata a luglio dell’8,9%, ma che il mercato è calato dell’11% in meno.

Olio tonico, l’oro rimane in cima

Il petrolio, dopo una debolezza iniziale, ha riacquistato il suo tono. È salito a $ 40 al barile dopo i recenti aumenti, con l’aumento della produzione dell’OPEC che preoccupa i mercati. Nel frattempo, il prezzo dell’oro spot è confermato ai massimi nell’area di $ 1.970 l’oncia. “La resistenza a 2.000 dollari – spiegano gli analisti di ActivTrades – è molto forte e ci sono grandi volumi collocati lì. Qualsiasi notizia su nuovi stimoli monetari della Fed potrebbe contribuire a superare questo livello”.

(Il Sole 24 Ore Radiocor)

We will be happy to hear your thoughts

Leave a reply

Galileus Web