La rivelazione in ottica Ford: a quanto pare è emerso un trucco per poter consultare alcuni dati ‘segreti’ relativi alle auto. Il cosiddetto Codice Ford, di cui si parla molto in questi giorni. Ma di cosa si tratta?
Codice Ford: un argomento che già da tempo circolava nel web, tanto da essere diventato virale. Ma a cosa si riferisce? Questo è il caso di trucco ha rivelato che l’avrebbe fatto scoperto dal informazioni confidenziale relativo a automobili. Ma quali?
Un codice (segreto) utilizzato per accedere agli dei menù (appunto, indicati come segreti) della Ford. Un processo relativamente semplice che porta a una serie di informazioni nascoste del quadro di alcuni veicoli dell’azienda.
Spesso gli esperti di tecnologia, e non solo, provano ad intraprenderne qualcuno i cambiamenti ai propri automobili: come quelli che aggiungono velocità di crociera ai loro veicoli o scambiano il quadro strumenti. E c’è chi dà la caccia agli dei codici.
Come in questo caso, in cui è stato sbloccato l’accesso ai menù relativi alla plancia di alcune specifiche Ford, che però potrebbero essere validi anche per altri modelli dello stesso produttore. Ma ccosa fanno questi codici?
Codici Ford, cosa è venuto fuori?
In un elaborato percorso che, specialisti o meno, a quanto pare può essere seguito per raggiungere uno schermo segreto, a sorta di numero di serie che rivela informazioni preziose e importanti. Come trovi questi dati? A quanto pare, per alcuni modelli Ford è sufficiente utilizzare i menu sul volante.
Premendo il classico OK, e quando si avvia il motore, sul cruscotto sembra apparire la scritta ET nel verde. Questo non è un riferimento agli extraterrestri nel film: ma l’inizio del procedura che porta a spostare la leva delle opzioni di controllo sul volante per aprirne alcuni nuovi schermi.
Ford, codici interni e indicazioni
Studiato sui modelli Maverick, questo sistema, che sembra funzionare, trova applicazione con un po’ di familiarità: c’è chi lo usa per accedere a informazioni che possono essere corrette, come quella su calcolo del consumo Per esempio.
Emergerebbero dati preziosi, pare, attorno ad elementi come la temperatura del bradiatore e il numero di giri del motore, oltre a tutta un’altra serie di indicazioni che riguarderebbero test Di controllo del veicolo. Indicazioni che possono sembrare difficili da reperire, ma che gli esperti invece ritengono accessibili. Ma Guado Cosa ne pensi e, supponendo che tutto sia affidabile, è legale o no?