Il “premio” per le transazioni elettroniche si estende a tutti i pagamenti ad eccezione di quelli effettuati online
A cura di Marco Mobili e Laura Seraphini
Il “premio” per le transazioni elettroniche si estende a tutti i pagamenti ad eccezione di quelli effettuati online
2 ‘Lettura
Una politica il più semplice e completa possibile per cambiare il comportamento dei cittadini e ridurre progressivamente l’utilizzo del contante. Per raggiungere l’obiettivo, il governo apporterà modifiche durante la corsa Regole di rimborso E mira a tenere traccia di tutte le spese sostenute con moneta elettronica o altri tipi di pagamenti Meccanismo di ricompensa Questo è Entrerà in vigore dal 1 ° dicembre . Le uniche spese escluse sono quelle effettuate online, dove l’unico metodo di pagamento è l’utilizzo di moneta elettronica.
Cambio di governo
Un’estensione a tutti i costi e servizi è un cambio di rotta rispetto alle start up governative, secondo cui solo alcune tipologie di operazioni vengono risolte per rimborso di una parte delle spese sostenute durante l’anno. Alto rischio di evasione. Quello che è già successo in Portogallo è che inizialmente si parlava di applicare politiche di rimborso sulle spese per barbieri, parrucchieri o cura della persona, ricambi auto, ristoranti e hotel. Tutti i settori, tuttavia, ora perdono fatturato da Kovid-19 e il blocco ha superato i due terzi nella maggior parte dei casi.
Il premier Giuseppe Conte, che ha ricordato lunedì il suo “molto positivo” scontro operativo con i gestori dei servizi di pagamento elettronico, ha rilanciato il piano cashless per l’Italia dopo l’arrivo a Beirut. «Loro – sottolinea Conte – Tutti capiscono l’importanza del Paese perché ha chiaramente un senso Incoraggia tutti a effettuare pagamenti digitali, Che non solo rende il sistema dei pagamenti più efficiente, trasparente e riconoscibile: da un punto di vista significa porre le basi per rimettere in sesto l’economia sommersa, scoraggiando i pagamenti neri.
La riduzione di cassa è sconosciuta
Difficile dire fino a che punto sarà possibile ridurre l’utilizzo del contante con un meccanismo premiante per chi utilizza i pagamenti digitali. Come ha ricordato Banca d’Italia in udienza sull’ultima Legge di Bilancio, il cliente è sensibile a incentivi monetari (bonus, sconti, punti) analoghi a quelli offerti dal Governo, e per questo, unito alle misure di incentivazione offerte dal Governo, l’incremento delle transazioni elettroniche è del 10 per cento.
Quindi l’obiettivo rimane lo stesso Ottieni cashback da terra Dal 1 ° dicembre, se confermato l’anticipo da parte degli operatori del settore, un premio del 10% sulle spese fino a 3.000 euro (vedi ieri il sol 24 ore).