Come avere più Giga a disposizione sul proprio PC? Il metodo infallibile

Abbiamo sempre più bisogno di gigabyte, non solo sugli smartphone ma anche sui PC e su qualsiasi dispositivo dotato di memoria. Come ottenerlo gratuitamente

Al giorno d’oggi, a causa della quantità di dati che accumuliamo, abbiamo sempre più bisogno di spazio sui nostri dispositivi. Foto (ora su WhatsApp sono anche in HD come i video, cioè meno compressi ma più spaziosi), documenti (lo smartphone è diventato uno strumento di lavoro ancor più che uno strumento di chiamata), di tutto e di più. Abbiamo così tanto bisogno di spazio che, senza soldi e di fronte a una scelta, preferiamo acquistare un iPhone 15 standard da 256 gigabyte piuttosto che un iPhone 15 Pro (o Pro Max da 128 gigabyte).

Ottenere più Giga sul tuo PC non è difficile – Computer-idea.it

L’esempio dell’iPhone è trasformabile e trasportabile nel mondo Android, ma anche in altri segmenti di mercato che vanno oltre gli smartphone: tablet e PC. Questione di gigabyte, sempre più importanti nelle nostre vite, come il tempo che non troviamo più per fare tutto in un giorno, esasperandone il concetto, come l’aria che respiriamo in un mondo sempre più tecnologico.

Gestione Gigabyte su PC: così mai più problemi di spazio

Chi ha soldi da spendere se la tiene breve: compra più spazio e togliti ogni preoccupazione. Beato lui, ma chi deve fare i conti per arrivare a fine mese, o più semplicemente vuole avere più giga possibili sul suo PC ha un’altra alternativa alla spesa, questione gestionale. Fermarsi ogni tanto a guardare quei programmi o applicazioni nel profondo del proprio computer, capire quali non si utilizzano più e gettarli nella spazzatura, è un buon punto di partenza. Oltre a ricordarti di svuotare di tanto in tanto il cestino della spazzatura.

Problemi di gigabyte? Prova a gestirli prima – computer-idea.it

Per chi proprio non riesce a disinstallare nulla in nome dell’iconica frase che alla fine “tutto può essere utile”, c’è anche un altro punto di partenza: sposta ciò che non ti serve su un disco rigido esterno, o magari nel cloud, una parte è gratuita: in questo modo conserverai i ricordi liberando spazio sul drive del computer, ricordando che i drive esterni ovviamente costano, ma costano molto poco e si collegano al PC tramite una Cavo USB. L’archiviazione nel cloud è disponibile a pagamento? È vero, altrettanto oggettivo che la sua archiviazione funge anche da backup: del resto, 2 per 1 vale sempre la pena.

Per chi ha Windows il metodo infallibile è un’utilità, Pulizia disco, una manna dal cielo. Perché? Poiché non tocca nulla dei tuoi file, programmi, applicazioni, rimuove non solo i file ma svuota la cache del browser, svuota il Cestino e rimuove un’ampia gamma di vera spazzatura che occupa solo spazio di archiviazione e niente di più. Usare Pulizia disco è una scuola elementare: cerca Pulizia disco e fai clic, seleziona le caselle relative ai file da eliminare, OK ed elimina. Questo è tutto e lo spazio di archiviazione del tuo PC può respirare di nuovo.

We will be happy to hear your thoughts

Leave a reply

Galileus Web