Come risparmiare e ridurre i costi fissi del conto corrente

Quanto costa oggi un conto corrente e quanto possiamo prendere per aumentare i nostri risparmi?

In questa mini guida, il team di Proiezionidiborsa ti mostrerà come risparmiare e ridurre i costi fissi del conto corrente con pochi piccoli accorgimenti. Prima di tutto cerchiamo di capire a quali spese andiamo contro una volta che decidiamo di aprire il nostro conto corrente.

Gli Istituti finanziari hanno generalmente previsto una serie di costi fissi e variabili che il cliente deve pagare loro direttamente per i servizi resi.

Quali sono i costi fissi e variabili di un conto corrente?

Nel dettaglio nell’elenco dei costi fissi troviamo il canone annuale, le tasse riconducibili alle carte di pagamento e le imposte di bollo. In molti casi è necessario pagare anche i costi per le comunicazioni di trasparenza e le spese per l’invio dell’estratto conto.

Oltre ai costi fissi, abbiamo i costi variabili, cioè cambiano di importo a seconda della banca o del tipo di contratto. Nella lista dei costi variabili abbiamo quelli relativi alla registrazione delle operazioni e delle provvigioni sui servizi. I costi variabili includono anche il calcolo degli interessi e delle spese da parte delle banche.

Come tenere sotto controllo questi costi?

Uno strumento che permette di evidenziare il costo totale del conto corrente è il cosiddetto Synthetic Cost Indicator (ISC). Questo Indicatore è generalmente incluso nelle Schede Informative e nei Documenti di Sintesi periodici inviati dalla tua banca.

In questo modo possiamo capire se un particolare conto corrente è adatto alle nostre spese ed esigenze.

Ecco perché ti consigliamo di leggere attentamente le offerte dei vari Istituti di credito.

Come ridurre i costi?

Se ci rendiamo conto di dover sostenere spese troppo elevate, possiamo rinegoziare il conto corrente. Ad esempio? Parlando direttamente con la banca e sottolineando che i costi sostenuti sono eccessivi. Un primo approccio che può risolvere il problema in pochi minuti. Gli addetti ai lavori saranno propensi a trovare un accordo per non perdere il cliente.

In alternativa è possibile ridurre tutti i costi per la spedizione cartacea di estratti conto, estratti trimestrali, con il conto corrente online. Molte banche offrono questa possibilità a un costo molto basso o addirittura nullo. Dopo poco tempo noterai una notevole riduzione delle spese.

Per scoprire come aprire un conto bancario online, ti consigliamo di leggere “Quanti clic posso aprire un conto bancario online? “

L’imposta di bollo è un altro degli elementi che possono essere eliminati, basta informarsi. Ci sono, infatti, banche che si fanno carico dell’imposta di bollo.

Conto corrente gratuito per giovani e pensionati

Per la clientela giovane, le banche hanno posto in essere una serie di agevolazioni dedicate a chi ha un reddito minimo. Tra le possibili alternative, il conto corrente a costo zero. La stessa concessione vale anche per i pensionati.

In conclusione, per sapere come risparmiare e abbattere i costi fissi del conto corrente, basta informarsi bene e confrontare le varie offerte in circolazione.

We will be happy to hear your thoughts

Leave a reply

Galileus Web