A volte vogliamo aprire un conto corrente per i figli minori.
È un modo per tenere i tuoi risparmi e i regali dei tuoi parenti lontani dai nostri soldi. È un modo per insegnare alle persone come gestire piccole somme di denaro sin dalla tenera età. Ma il figlio minorenne è davvero il proprietario di quelle somme? Puoi smaltirli in modo indipendente? Diamo un’occhiata ai vantaggi e agli svantaggi di questa opzione.
Conto corrente per figli minori
Nella continua ricerca di clientela e liquidità, alcune banche propongono conti correnti per ragazzi a partire dai 12 anni. Non si tratta di un vero e proprio conto corrente perché a 12 anni è impossibile fare anche la minima operazione su quel conto. Invece, sono libri di risparmio e possono facilmente mettere da parte i soldi per i bambini Nonni Dal risparmio dei genitori. Invece della liquidità che rimane nella riserva, la banca riconosce un piccolo interesse. La crescita delle risorse di tuo figlio non è a quel tasso di interesse, ma è sufficiente per bilanciare l’inflazione.
Per i minori di 17 anni viene invece proposto un vero conto corrente. Le banche di solito offrono costi inferiori rispetto ai conti assegni per adulti. Si tratta però di un conto corrente a tutti gli effetti, che consente quindi di effettuare pagamenti minori e di avere una carta prepagata. Quest’ultimo è particolarmente gradito quando si acquista online, poiché i nostri figli spesso si dedicano ad esso.
Ma ricorda di controllare le spese e le entrate nel conto di tuo figlio. Si tratta di un vero e proprio conto corrente quindi è possibile prelevare contanti, emettere assegni ed effettuare bonifici in entrata e in uscita.
Controllo del conto corrente di un figlio minorenne
La legge ti consente di controllare il conto corrente di tuo figlio? E altro ancora. L’amministrazione del patrimonio del minore è disciplinata dall’art. 320 Codice civile. Ciò garantisce che i genitori si riferiscano congiuntamente o esclusivamente ai figli fino al raggiungimento della maggiore età. Questa rappresentazione funziona per tutte le azioni civiche. Allo stesso tempo, i genitori hanno il potere di gestire i beni dei figli minori.
Quindi hai sia il potere che il dovere di verificare l’utilizzo del conto corrente di tuo figlio, anche per rispondere ad abusi o reati di terzi.
In alternativa salvadanaio digitale
Se tuo figlio sta dimostrando di non poter mantenere correttamente un normale conto corrente e che è troppo costoso, tieni presente una valida alternativa. Abbiamo già spiegato come funziona Digital Piggy Bank. In questo caso il denaro sarà a tuo nome e tuo figlio non potrà in alcun modo disporlo. Tuttavia, puoi impostare un obiettivo di risparmio che includa il nome di tuo figlio. In questo modo saprai che questi importi sono assegnati a tuo figlio. E non lo spenderai perché non lo confonderai con i tuoi soldi