Cos’è Threema? Alla scoperta dell’app a prova di privacy utilizzata da Nicolò Fagioli per scommettere

Dopo le dichiarazioni del calciatore, Threema ha raggiunto il milione di download sul Play Store, diventando in breve tempo l’app a pagamento per iOS più scaricata in Italia.

Da recenti interrogatori legati al caso scommesse emerge che l’ Calciatore della JuveNicolò Fagioli, ha utilizzato l’applicazione Threema per comunicare con gli intermediari coinvolti nelle scommesse illegali.

Threema è unapp di messaggistica premiumdisponibile al costo di 5,99€, compatibile con dispositivi iOS e Android, focalizzato sulla tutela della privacy.
Garantisce la sicurezza dei messaggi e dei loro contenuti attraverso la crittografia end-to-end, ponendoli in una posizione simile a Segnaleanche se con alcune differenze significative.

La piattaforma ha raggiunto il milione di download sul Google Play Store ed è diventata in breve tempo l’applicazione a pagamento più scaricata sull’App Store iOS in Italia.

In linea con il GDPR

Nicolò Fagioli, calciatore indagato per il caso scommesse, ha dichiarato di aver utilizzato Threema
Nicolò Fagioli, calciatore indagato per il caso scommesse, ha dichiarato di aver utilizzato Threema

Threema, sviluppato in Svizzera e lanciato nel 2012, ha fatto il suo debutto sui dispositivi Apple trovando inizialmente utilizzo come strumento di comunicazione interna per le aziende e come canale preferenziale per le comunicazioni militari.
Circa un anno fa, infatti, l’esercito svizzero ha rilasciato una schietta dichiarazione a tutti i coscritti raccomandandone l’uso al posto di WhatsApp o Telegram, che continuano a presentare alcune falle in termini di tutela della privacy.

La motivazione di questa scelta è presto trovata: Threema si distingue per questo notevole tutela della privacy e rispetto del regolamento generale sulla protezione dei dati (GDPR).
Utilizza codice open source e i server su cui opera si trovano in Svizzera, il che gli consente di evitare le implicazioni di Legge sul cloudche consente alle autorità statunitensi di accedere ai dati aziendali anche se archiviati al di fuori degli Stati Uniti.

Il nome stesso “Threema” incorpora l’acronimo “EEMA”, che sta per “Applicazione di messaggistica crittografata end-to-end“.

Funzionalità crittografate

Threema, l'app svizzera di messaggistica a pagamento focalizzata sul rispetto della privacy
Threema, l’app svizzera di messaggistica a pagamento focalizzata sul rispetto della privacy

Threema integra tutte le funzionalità comuni a una moderna app di messaggistica: videochiamate, chat di gruppo, creazione di sondaggi, invio di file multimediali e la possibilità di utilizzare una versione desktop o web per chattare da computer.

A differenza dei suoi concorrenti, però, Non richiede informazioni personali, come e-mail o numeri di telefononé delega l’accesso alla rubrica del dispositivo.
Le informazioni disponibili sul sito ufficiale forniscono indicazioni sulla funzione di chat segreta, chiarendo come queste rappresentino il punto di forza di Threema.
Per garantire una maggiore sicurezza, le chat possono essere protetto tramite codice PIN o autenticazione biometricacome il riconoscimento facciale o l’impronta digitale.

Con un approccio rigoroso alla crittografia end-to-end, questa applicazione è una scelta affidabile per chi cerca un modo sicuro per comunicare e condividere informazioni.

We will be happy to hear your thoughts

Leave a reply

Galileus Web