Addio Decreto Crescita dal 1° gennaio: novità importanti per l’Inter e le altre big del campionato italiano
Addio Decreto Crescita dal 1° gennaio. Una notizia importante soprattutto per le big italiane, riportata oggi dalla Gazzetta dello Sport. L’Inter, ad esempio, ha approfittato del decreto per i due francesi Benjamin Pavard e Marcus Thuram nell’ultima finestra di mercato. Ecco quanto evidenziato dalla rosa: “Nella Finanziaria 2024 il Governo ha introdotto un giro di vite sugli sconti fiscali per i lavoratori che arrivano dall’estero, ma soprattutto ha escluso gli atleti da questi benefici. La trappola dunque scatta dal 1° gennaio e ha conseguenze non solo per gli iscritti al mercato invernale, ma anche per gli acquisti effettuati dal 1° luglio scorso in poi.
Tanto per fare qualche esempio, il provvedimento esclude automaticamente nomi importanti tra i nuovi protagonisti delle big. L’Inter, ad esempio, ha acquisito Thuram e Pavard, contando su una riduzione fiscale vicina al 50%. Ma la stessa considerazione va fatta anche per il Milan che in estate ha ingaggiato Loftus Cheeck, Reijnders, Pulisic ecc. Oppure la Juve per l’americano Weah. Nel Napoli, invece, si profila lo stop alle prestazioni per Lindstrom, Cajuste, Natan. La Roma dovrà spendere più soldi anche per gli ingaggi di Aouar e Ndicka, ma Romelu Lukaku non cadrà nella trappola: i giocatori che hanno ottenuto il beneficio negli anni precedenti, infatti, hanno diritto a mantenerlo. Ovviamente la radiografia è molto più grande. In ogni caso, l’impatto economico sulle aziende sarà notevole, in particolare costringerà i manager a modificare le proprie strategie”, viene letto