Dimensity 9300 ritorna su AnTuTu e supera Snapdragon 8 Gen 3

Dimensione 9300 mostra i muscoli su AnTuTu, la novità su Weibo è il profilo della piattaforma benchmark tra le più conosciute al mondo. Non capita spesso che passaggi come questo vengano comunicati direttamente dal profilo ufficiale di AnTuTu, ma recentemente il prossimo SoC di MediaTek ha sorpreso il benchmark più di una volta, l’ultima la settimana scorsa. Oggi ha fatto di nuovo rumore squarciando la piattaforma 2 milioni e 250mila punti.

A far “correre” il prossimo top di gamma taiwanese è un altro top di gamma in arrivo, farà parte della gamma Vivo e si presenta sulla piattaforma con il codice modello V2309A. È sempre AnTuTu a svelare quale potrebbe essere il suo nome commerciale, riprendendo le indiscrezioni gli ha dato il nome Vivo X100 e traccia un identikit con i dati tecnici emersi dal raid.

Il punteggio complessivo con cui il Vivo V2309A alias X100 ha fermato il contatore AnTuTu è incredibile, non solo vicino a quello di cui Qualcomm andava fiera per il recentissimo Snapdragon 8 Gen 3 ma superiore di circa centomila punti. Insomma, la sfida tra MediaTek e Qualcomm per il SoC per smartphone più potente sul mercato è iniziata, e l’atmosfera è già calda. Come sottolineiamo da tempo, però, sulla base delle indicazioni che arrivano dai rumors, non ci sono ormai più dubbi che i due siano sullo stesso livello in termini di capacità tecniche.

DOVE DIMENSITY 9300 FA LA DIFFERENZA

Ecco i due confronto dei parametri di riferimentoda un lato quello pubblicato da Qualcomm per lo Snapdragon 8 Gen 3 e dall’altro quello ora distribuito da AnTuTu per il Dimensity 9300:

  • totale:
    • Snapdragon 8 Gen 3: 2.139.281 punti
    • Dimensione 9300: 2.249.858 punti (+110mila circa)
  • processore:
    • Snapdragon 8 Gen 3: 474.884
    • Dimensione 9300: 518.632 (+44mila circa)
  • GPU:
    • Snapdragon 8 Gen 3: 927.463
    • Dimensione 9300: 918.790 (-9mila circa)
  • memoria (MEM):
    • Snapdragon 8 Gen 3: 389.166
    • Dimensione 9300: 474.036 (+85 miglia circa)
  • esperienza utente (UX):
    • Snapdragon 8 Gen 3: 347.768
    • Dimensione 9300: 338.400 (-9mila circa).

Alcuni potrebbero pensare che il risultato di Dimensity 9300 viene “distorto” dalle memorie utilizzate per il test, il velocissimo LPDDR5T. Del resto gli 85mila punti di vantaggio dati allo Snapdragon sui ricordi non sono pochi. Ma anche se non abbiamo conferme ufficiali, la logica suggerisce che Qualcomm, per stupire il mondo con le qualità dello Snapdragon 8 Gen 3, abbia eseguito il suo test su AnTuTu con le memorie più veloci sul mercato, quindi con LPDDR5T che, peraltro, è l’ultimo nato sostiene perfettamente. Quindi sia i prodotti top di gamma americani che quelli taiwanesi avrebbero dovuto “correre” alle stesse condizioni.

IL sfida più interessantepiuttosto che sulle prestazioni, che sono molto elevate per entrambi, sembra essere piuttosto sul compromesso raggiunto tra due ambiti difficili da conciliare, prestazioni ed efficienza energetica. Se MediaTek conferma quanto dicono le indiscrezioni, ovvero l’utilizzo di core Cortex-A720 al posto di Cortex-A520 nel cluster di CPU “base”, quello che deve mantenere bassi i consumi, bisognerà capire che tipo di contributo saranno in grado di realizzare core normalmente utilizzati nei cluster a medio carico. Il Dimensity 9300 sarà un valido sfidante allo Snapdragon 8 Gen 3 anche in termini di efficienza?

PRIME SPECIFICHE DEL VIVO X100

  • SoC: MediaTek Dimensity 9300
  • memoria: 16 GB di RAM LPDDR5T e 1 TB di spazio di archiviazione UFS 4.0 (configurazione dell’unità eseguita su AnTuTu)
  • sistema operativo:Android 14.

We will be happy to hear your thoughts

Leave a reply

Galileus Web