L’italiano affronta il ventinovenne bulgaro. L’ex numero 3 al mondo è un cliente duro, ma il tennista di San Candido non è un perdente
Ore 11.44 Game 7 Dim-Sin 3-4
–
Dimitrov mantiene facilmente il servizio
Ore 11.41 Partita 6 Dim-Sin 2-4
–
Sinner mantiene il servizio e anticipa il break. Il bulgaro sale di livello ma non riesce a tornare in partita.
Ore 11.35 Partita 5 Dim-Sin 2-3
–
Il bulgaro annulla 2 break point e mantiene il servizio; Jannik mette Dimitrov nei guai.
Ore 11.29 Gioco 4 Dim 1-3 Sin
–
Sinner mantiene il servizio e anticipa il break: l’italiano sembra controllare il gioco.
Ore 11.25 Game 3 Dim 1-2 Sin
–
Dimitrov mantiene il servizio senza subire break point.
Ore 11.22 Game 2 Dim-Sin 0-2
–
Partita lunghissima in cui Sinner tiene a fatica il servizio, annullando 3 break point.
Ore 11.05 Gara 1 Dim-Sin 0-1
–
Jannik si rompe nel primo gioco!
Jannik ci crede. Non gli basta essere il primo giocatore classe 2001 ad aver centrato gli ottavi di finale in un torneo Masters 1000, dopo aver battuto il francese Benoit Paire. Accanto a lui anche il prestigioso successo contro Stefanos Tsitsipas, testa di serie numero 3 e sesto del ranking mondiale, che lo aveva eliminato nell’ultima edizione.
Dimitrov
–
Ora tra l’atleta di San Candido ei quarti di finale degli internazionali d’Italia c’è il bulgaro Grigor Dimitrov. Il ventinovenne di Haskovo non è quello del 2017, quando vinse il Cincinnati Master 1000 e le ATP Finals, salendo al terzo posto della classifica mondiale. Tuttavia, l’attuale numero 20 rimane un avversario difficile da affrontare. Ha esperienza (dieci anni di differenza tra i due) e ha un diritto potente ed un servizio efficace.
Dove vedere il gioco
–
La partita sarà trasmessa in diretta su Sky Sport 1 dalle ore 11.
18 settembre 2021 (modifica il 18 settembre 2021 | 11:43)
© RIPRODUZIONE RISERVATA