Il gruppo Piaggio è un colosso quando si parla di due ruote, ora vedremo dove vengono prodotti gli scooter del marchio.
Qualsiasi appassionato di motori conoscerà sicuramente il gruppo Piaggio, un vero gigante delle due ruote. Come azienda è stata fondata nel 1884, ed oggi è controllata dalla holding industriale IMMSI SpA quotata alla Borsa di Milanoil che fa capire che stiamo parlando di un brand di una certa importanza.
Piaggio opera nel settore moto, scooter e ciclomotori, e utilizza anche marchi noti come Aprilia e Moto Guzzi, che ne fanno parte da molto tempo. Si tratta, inoltre, di un gruppo attivo nel trasporto leggero a tre e quattro ruote e, nel corso della sua storia, ha realizzato modelli diventati leggenda assoluta.
Stiamo parlando della Vespa e dell’Ape, quest’ultimo un noto tre ruote che si può trovare ancora oggi sulle strade italiane. Per i nostalgici ci sono anche notizie meno felici, visto che detiene marchi storici come GileraIL Derby e il Laverdache però non vengono più utilizzate da tempo.
Piaggio, qui vengono prodotti i suoi scooter
Piaggio produce scooter in 3 stabilimenti in Italia, di cui il più grande si trova a Pontedera, situato in Toscana, in Provincia di Pisa. Proprio qui si trova il quartier generale del noto brand, che però conta anche altri due siti produttivi in Italia, uno a Mandello del Lario, in provincia di Lecco, in Lombardia, e un altro a Scorzé, in Veneto, vicino a Venezia.
Tuttavia, La produzione Piaggio è in corso anche in India, a Baramati, nello stato del Maharashtra, ed anche in uno stabilimento situato in Vietnam, a Vinh Phuc. Il colosso italiano ha quindi una produzione florida anche in Asia, dove registra ottimi dati di vendita.