Striscia la notizia smascherare l’ennesima truffa. L’inviato di Canale 5, Marco Camisani Calzolari, avverte di altri due tentativi di furto di denaro e dati online. Il primo si avvale di un messaggio di posta elettronica. Il secondo è a sms che utilizza il marchio Findomestic. Il primo, come dimostra il giornalista satirico, è firmato direttamente dall’Agenzia delle Entrate e recita: “Gentile Salvatore Esposito, dall’esame dei dati e dei versamenti relativi alla Comunicazione delle eliminazioni periodiche IVA, da Lei esposti per il trimestre 2023 , sono emerse alcune incongruenze”.
E ancora: “Le notifiche relative ai disagi riscontrati sono accessibili nel ‘Cassetto Tributi’ (sezione Agenzia) accessibile da Sito dell’Agenzia delle Entrate e nell’ultima versione presente nell’archivio allegato a questa email”. Infine, ecco un link da cliccare per scaricare il presunto allegato. Niente di più falso.
Leggi anche: Alessia Marcuzzi linciata perché difende Israele: la vergogna dei pro-Hamas
Come spiega Camisani Calzolari “si tratta di una campagna di phishing volta a raccogliere i nostri dati personali e rubarci i soldi”. Lo stesso vale per il messaggio di testo. Qui leggiamo: “Attenzione! La sua App Findomestic è attiva su un nuovo dispositivo a Madrid, se non è lei la blocchi seguendo il link”. È anche un tentativo di truffa con cui “i malintenzionati vogliono avvisarci e spingerci ad aprire la connessione web. Non facciamolo, si tratta di un tentato furto delle nostre credenziali per accedere all’account”.
Leggi anche: Che tempo fa, salta Patrick Zaki: la pesante conferma