Epic Games e Riot Games presi di mira dal governo Usa per i loro rapporti con la Cina – Multiplayer.it

Il governo USA sta analizzando i protocolli di sicurezza di Giochi epici (Unreal Engine, Fortnite) e Riot Games (League of Legends) a causa del rapporto che queste società hanno con la Cina. Entrambi sono legati in qualche modo al colosso cinese Tencent, che possiede il 40% delle azioni di Epic Games e ha il controllo completo di Riot Games.

Secondo Bloomberg, il Dipartimento del Tesoro degli Stati Uniti ha inviato ingiunzioni a diverse società associate al conglomerato Tencent obbligarli a fornire i dati necessari per verificare che non mettano a repentaglio la sicurezza degli Stati Uniti. Leggi: Il governo degli Stati Uniti vuole verificare che la Cina non ottenga dati sensibili tramite le società di videogiochi.

A preoccupare entrambe le società è la possibilità che il governo statunitense spinga a vendere la propria parte cinese a entità americane, come sta facendo con TikTok e WeChat.

Va sottolineato che Tencent, oltre a Epic Games e Riot Games, possiede partecipazioni in molte aziende leader nel mondo dei videogiochi, tra cui Supercell, Marvelous, Bluehole, Netmarble, Frontier, Activision Blizzard, Ubisoft e Paradox. Se fosse costretto a vendere le sue azioni di tutti, ci sarebbe un vero e proprio terremoto nel settore.

Tim Sweeney

We will be happy to hear your thoughts

Leave a reply

Galileus Web