[F1] – Buon pomeriggio cari lettori di FormulaPassion.it e ben ritrovato con l’appuntamento dedicato alla redazione diretta di Gran Premio del Belgio. Dopo la 93esima pole position in carriera conquistata ieri a Spa, Lewis Hamilton proverà nuovamente a volare verso la vittoria e contenere gli attacchi di Valtteri Bottas e Max Verstappen. Sarà interessante seguire la gara di Daniel Ricciardo, per la prima volta in seconda fila con la Renault, mentre la Ferrari è chiamata a una rimonta quasi impossibile dalla 13 ° e 14 ° posizione.
Ci scusiamo anticipatamente per eventuali malfunzionamenti dovuti a problemi tecnici sulla rete
15.25 – Al settimo giro Leclerc viene superato anche da Kvyat. Già 20 secondi dietro Hamilton, per la Ferrari un ritardo di tre secondi al giro dal leader
15.24 – È difficile credere che sia solo un problema al motore per Leclerc, anche perché Sebastian Vettel (13 °) ha un ritmo decisamente più alto. Leclerc è l’unico con Magnussen a sparare in 1:54
15.23 – La tela si ripete ancora: Leclerc sul rettilineo è molto lento e viene superato con trascurabile facilità anche da Lando Norris. P10 per l’inglese della McLaren
15.22 – Hamilton, Bottas, Verstappen, Ricciardo, Ocon, Albon, Stroll, Gasly, Perez e Leclerc. Questa è l’attuale top 10, con il pilota Ferrari superato sul rettilineo Kemmel da “Checo”
15.18 – “Sto facendo così tanti sforzi sul rettilineo!“, Il team radiofonico di Leclerc al box Ferrari. Anche 20 km / h di differenza tra lui e Gasly nel sorpasso al francese
15.16 – Leclerc in rettilineo paga dazio contro Gasly, che lo supera con disarmante facilità
15.13 – Super Leclerc! Dalla P13 alla P8 il monegasco con un clamoroso sorpasso fuori Perez alla chicane prima del traguardo
15.11 – Verstappen cerca di prendere la scia di Bottas su Kemmel ma deve difendersi dall’attacco di Ricciardo
15.11 – Nessun incidente alla prima curva, Hamilton in testa davanti a Bottas e Verstappen
15.10 – LUCE VERDE! Il Gran Premio del Belgio è iniziato
15.09 – Inizia la festa tour di formazione del GP del Belgio!
14.56 – Prima della partenza, i piloti di F1 hanno sottolineato il loro impegno a sostenere il movimento La vita nera è importante
14.54 – Questa bellissima immagine ripresa dall’alto mostra i momenti di commozione nel ricordo dello sfortunato Hubert. I piloti sono in cerchio intorno alla sua foto
Davvero commovente # AH19 # F1 pic.twitter.com/xusV4g9SI2
– Jennie Gow (@JennieGow) 30 agosto 2021
14.52 – Anche oggi la Formula 1 osserva un minuto di silenzio per ricordare Anthoine Hubert, che ha perso la vita su questa pista durante la F2 Feature Race nel 2019
14.47 – Questo è quando Sainz scende dalla macchina. Per il pilota della McLaren questo è il quarto ritiro su sei partecipazioni alla gara belga di F1
Sainz è fuori dalla sua macchina e NON inizierà la gara a causa di un guasto allo scarico segnalato#BelgianGP 🇧🇪 # F1 pic.twitter.com/aoUdt7cBmg
– Formula 1 (@ F1) 30 agosto 2021
14.43 – Sainz non si schiererà in griglia: per lo spagnolo la gara è già finita
14.40 – Il futuro pilota Ferrari dovrà partire dalla pit lane se il team di Woking non riesce a risolvere i problemi alla MCL35
14.35 – Qualche problema al propulsore per Carlos Sainz, rientrato ai box. Il pilota della McLaren è persino sceso dall’abitacolo
14.30 – 30% di possibilità di pioggia nella seconda metà della gara
14.20 – 17 ° la temperatura dell’aria meno di un’ora prima dell’inizio del Gran Premio del Belgio.
14.10 – “E ‘uno dei circuiti più difficili da gestire, perché tutto dipende dall’uscita dalla prima curva”. Così il poleman Lewis Hamilton, che dovrà guardarsi allo specchio fino a Les Combes nella speranza di mantenere la leadership. A seguire con attenzione Daniel Ricciardo, che avrà le soft e potrà contare su una grande velocità di punta.
13.55 – I piloti Ferrari hanno sottolineato di non desiderare la pioggia oggi in gara.
13.40 – Questo weekend la notizia è stata ovviamente la Ferrari, in crisi dopo aver siglato la pole e la vittoria dodici mesi fa con Charles Leclerc. Ecco due eloquenti grafiche preparate dal nostro Federico Albano sul confronto tra la SF90 e la SF1000 a Spa. Uno è dedicato alla telemetria, l’altro all’analisi dei tre settori in cui è suddiviso il tracciato belga.
13.25 – Mario Isola, numero uno di Pirelli, ha risposto a Lewis Hamilton sulla pressione degli pneumatici.
13.05 – Le variabili strategiche della gara Spa
13.00 – La griglia di partenza
13.45 – Highlight delle qualifiche: 93 ° pole position in carriera per Lewis Hamilton, disastro Ferrari