IO Ferragnez sono pronti a muoversi. La consegna era prevista per l’estate 2023, ma quando si parla di costruzione, si sa, i tempi sono relativi. Entro la fine dell’anno, però, Fedez e Chiara Ferragni si trasferiranno nel loro nuovo lussuosissimo appartamento nel cuore di Citylife. È un attico e super attico realizzato all’interno del nuovo complesso Libeskind II a due passi da dove oggi vive la coppia e il cui valore stimato si aggira intorno ai 6 milioni di euro.
Figure pazzesco ma in linea con il mercato immobiliare milanese e tenendo conto che la famiglia Ferragnez non ha lesinato in termini di spazio, scegliendo l’appartamento più grande – un attico su due livelli all’ultimo piano del palazzo – con una superficie che, è si vocifera, toccherebbe i 300 mq.
I dettagli dell’attico dei Ferragnez
Come era già successo in altre occasioni, Chiara Ferragni ne ha condivise di nuove immagini della soffitta, scattata durante l’ultimo sopralluogo effettuato dall’influencer, sulla sua pagina Instagram. I lavori sembrano in fase di ultimazione e se osservate attentamente le foto scoprirete che ogni membro della famiglia avrà il proprio bagno personale. IL bagni per i bambini, Leone e Vittoria, nei toni dell’azzurro e del rosa, mentre quella padronale, riservata a Chiara e Fedez, è stata realizzata in diverse tonalità di grigio con mobili in legno e doppio lavabo. Le ampie finestre, il camino e l’avveniristica scala a chiocciola che collega la mansarda al superattico offrono uno sguardo più ampio sull’ambiente.
Le critiche del popolo dei social
Nel tour virtuale realizzato da Ferragni è chiaro che i designer Filippo Fiora e Federico Sigali hanno puntato su un singolare mix and match con stili, colori e materiali estremamente diversi. E questo non è sfuggito all’occhio attento degli internauti. La visita virtuale a domicilio che Chiara Ferragni ha voluto fare ai suoi follower, infatti, non è piaciuta a molti e in molti hanno criticato le scelte di stile dello studio di architettura, che ha curato gli interni del super attico dei Ferragnez. “Quando l’architetto è Moira Orfei”ha scritto un utente, mentre un altro ha aggiunto: “Per ora non mi piace: è un insieme di stili che cozzano tra loro. Il bagno rosa con il lavandino grigio è horror.” Per finire al centro del controversia questioni sociali erano soprattutto i bagni esclusivi per i bambini, considerati da molti un lusso eccessivo. Commenti e critiche a bizzeffe alle quali Chiara Ferragni ha voluto rispondere con un tono divertito: “Ma la gente è arrabbiata per i bagni dei bambini?“.