Fiat Panda e altri modelli economici, Stellantis vuole più auto elettriche basate sulla Citroënë-C3

Pochi giorni fa Citroën ha presentato la ë-C3, una piccola auto elettrica per la quale aveva promesso un prezzo sotto i 25.000 eurouna promessa che sembra essere stata mantenuta, visto quanto annunciato 23.300 euro per la versione entry level. L’auto è basata sulla piattaforma CMP Smart Care non ancora sul nuovo STLA Small, né sul diffusissimo eCMP.

Questo perché la Smart Car lo è ottimizzato per la riduzione dei costi, e quindi perfetta per realizzare un’auto in volume che voglia aggredire una mancanza di mercato, ovvero city car elettriche con buona autonomia ma dal prezzo contenuto. È quindi normale che già circolino voci in merito Stellantis sembra pronta a lanciare diversi veicoli costruiti sulla stessa base.

Lo riporta la rivista Notizie automobilisticheche menziona fino a sette modellitra i quali il nome più probabile è quello di nuova Fiat Panda Elettrica. Questo potrebbe arrivare già nel 2024, proprio accanto alla Citroënë-C3, ed è lo stesso capo della piattaforma Smart Car di Stellantis, Renaud Tourte, a rendere queste voci più concrete. Alla domanda se la nuova Fiat Panda potrebbe essere una delle nuove vetture su questa piattaforma, ha risposto “non è del tutto sciocco pensarlo“.

L’amministratore delegato Olivier François aveva anche anticipato che nell’estate del 2024 avremmo visto una Fiat elettrica economica, e l’utilizzo della piattaforma Fiat 500e, rimasta relegata a quell’unico progetto, in quanto pre-fusione tra FCA e PSA, dovrebbe essere escluso. Si parla anche della possibilità che ciò Opel potrebbe avere un proprio modelloe ovviamente pensiamo anche a LanciaYma potrebbe esserci anche il ritorno di modelli come il Peugeot 108.

We will be happy to hear your thoughts

Leave a reply

Galileus Web