20:43 – Ecco le squadre
Le squadre sono scese in campo. Ora è il momento degli inni nazionali.
20:35 – L’Italia si qualifica agli Europei se…
(Guendalina Galdi)Di cosa ha bisogno l’Italia per qualificarsi agli Europei 2024?Innanzitutto una vittoria contro Malta, ultimo posto (con 0 punti dopo 5 partite giocate) del girone C. La sfida contro la Nazionale di Marcolini arriva poche ore prima Ucraina-Macedonia terminata con un 2-0 per la squadra di Rebrov, anche questa volta in campo neutro a Praga. Di conseguenza, la classifica del girone è cambiata ancora: con questi 3 punti L’Ucraina è salita al secondo posto a 10, mentre la Macedonia del Nord resta quarta, a 7 punti come l’Italia che però ha una partita ancora da giocare e una migliore differenza reti.
19.50 – Italia, contro Malta nessun errore
(Alessandro Bocci e Paolo Tomaselli) Ma, come dice Spalletti, bisogna andare avanti e pensare al pane, cioè al risultato. La partita con Malta è facile, ma complicata dai terribili scenari di questi giorni. L’Italia non può sbagliare per nessun motivo. Grazie alla vittoria contro l’Ucraina è padrona del proprio destino nel girone verso gli Europei. Il piano è semplice: battere Malta e Macedonia, a novembre a Roma, e non perdere a Leverkusen contro l’Ucraina. E l’Inghilterra? Wembley è la vera rivincita della finale europea, stesso stadio e stessi rivali, anche l’unica occasione per Spalletti di lasciare il segno da qui all’estate. Una vittoria con i Tre Leoni potrebbe aprire nuovi orizzonti. Un pareggio servirebbe a poco. Discorsi sui quali gli azzurri fanno fatica a concentrarsi in queste ore di umori sospesi. Spalletti ha scelto di sostituire Tonali con Jack Bonaventura, mentre Locatelli è davanti a Cristante per il ruolo di regista. Un Jack a centrocampo ne chiama uno in attacco: Raspadori, nel tridente con Berardi e Kean, che ha una grande occasione per cambiare la sua storia azzurra. Il capitano sarà Donnarumma, che in questo stadio ha esordito con la Nazionale e si dice vicino a Tonali e Zaniolo. Va avanti e indietro e torna sempre al punto di partenza. Stasera l’Italia dovrà essere più forte dei fantasmi che la infestano.
19:42 – Le formazioni ufficiali
Queste le formazioni ufficiali di Italia-Malta.
Italia (4-3-3): Donnarumma; Darmian, Mancini, Bastoni, Dimarco; Barella, Locatelli, Bonaventura; Berardi, Raspadori, Kean.
Malta (3-5-2): Bonello; Apap, Pepe, Z. Moscato; J. Mbong, Yankam, William, Christensen, Camenzuli; Montebello, P. Mbong.
19.38 – Spalletti vuole allontanare i brutti pensieri
(Alessandro Bocci e Paolo Tomaselli) L’allenatore vuole andare avanti, non rimanere intrappolato nella palude dei cattivi pensieri. Le sue parole, serie e dure, dovrebbero far riflettere i due italiani allontanati dal gruppo: «Zaniolo è straordinario, negli ultimi giorni si è liberato anche di alcune mancanze in campo, Tonali ha forza e continuità. Spero che possano sperimentare la loro stranezza. Ma qualcosa andava detto dentro lo spogliatoio per farci riflettere su certi comportamenti e sui vizi che si creano. Ci sono ragazzi che vorrebbero vivere un sogno come il nostro e chi non sa quanto è fortunato deve mettersi in gioco.” Un messaggio chiaro e trasversale.
19.25 – Lo psicologo Spalletti con i giocatori
(Alessandro Bocci e Paolo Tomaselli) Spalletti, che dà il massimo nei momenti di difficoltà, è interconnesso con i suoi giocatori e in queste ore si comporta più da psicologo che da allenatore. «La notte è stata difficile, diversa dalle solite. La decisione di mandare a casa Tonali e Zaniolo è giusta, chiunque l’abbia presa. E se sono successe cose irregolari, chi ha sbagliato deve pagare. Perdiamo due campioni che speriamo di vedere e allenare al più presto, ma restiamo una squadra fortissima e dalle potenzialità infinite: non cerchiamo alibi”.
19:11 – Italia, gestire il caos scommesse non è facile
(Alessandro Bocci e Paolo Tomaselli) Non è facile gestire il caos emotivo che ha travolto l’Italia, anche se contro Malta abbiamo vinto nove volte su nove. Le ultime due giornate hanno lasciato il segno nell’animo degli Azzurri. Spalletti ha parlato alla squadra, ricordando come, nei momenti difficili, gli uomini sanno reagire. Servirebbe il fuoco per scacciare il sordo malessere che accompagna la squadra nell’allenamento mattutino all’interno del tempio violato di Coverciano, nella trasferta charter a Bari e nella passeggiata all’interno dello stadio San Nicola dove stasera l’Italia sarà tutta esaurita. stadio . 53mila anime sgomenti di fronte al ciclone che sta travolgendo il calcio, ma anche desiderosi di donare affetto agli Azzurri.
18:45 – Italia, prova di Malta
L’Italia mette alla prova Malta. Questa sera al San Nicola gli Azzurri affrontano una squadra molto inferiore, ma devono gestire il momento difficile per la vicenda scommesse. Gli Azzurri non possono sbagliare, anche se grazie alla vittoria di settembre sull’Ucraina sono padroni del proprio destino nel girone verso l’Europeo.
18:30 – Dove vederlo in TV
Italia-Malta è la partita di qualificazione agli Europei 2024, in programma questa sera al San Nicola di Bari alle 20.45.