Ftse Mib: inversione improvvisa, il Nasdaq si blocca. Quello che è successo?

Il rimbalzo ottenuto ieri da Ftse Mib con un rialzo dell’1,34% dopo quattro sedute consecutive in calo è stato di breve durata, in quanto le vendite sono tornate in poche ore.

Ftse Mib in rosso dopo un netto calo dai massimi intraday

Oggi, infatti, il Blue Chip Index ha cercato di seguire il rialzo di ieri, salendo in zona 20.150 con un guadagno di quasi l’1,5%, per poi invertire bruscamente la rotta.

Nel pomeriggio, infatti, è iniziato un movimento di scansione, che ha resettato l’utilità iniziale all’inizio di Ftse Mb, per poi accelerare gradualmente verso il basso.

Al termine della seduta, l’indice ha chiuso a ridosso dell’area 19.550, con un calo dell’1,54%, più evidente nel listino europeo.

Ftse Mib trainato da Wall Street: Selling on Nasdaq

Le vendite dei tre principali indici che hanno colpito un Wall Street in calo hanno alimentato la caduta di Ftse Mib e altri indicatori nel vecchio continente.

Il peggior composito del Nasdaq, dopo aver aggiornato i suoi record storici quasi quotidianamente, ha subito un duro colpo oggi, lasciando quasi il 4% del suo valore sul parter, dopo aver subito una perdita vicina ai cinque punti percentuali.

Ftse Mib: motivi per rifornire le vendite

La delusione di alcuni dati lordi sull’indice dei servizi ISM per il settore improduttivo, che ad agosto era pari a 56,9 punti, è scesa a 58 punti, a seconda dell’andamento di Wall Street odierno. , 1 punto a luglio e inferiore alla stima della comunità finanziaria di 57,1 punti.

Un aggiornamento che indica la grande incertezza sul percorso di ripresa dell’economia spogliata delle stelle, le aziende sono seriamente preoccupate per le infezioni e la domanda potrebbe rallentare.

Come sottolineato da Chris Williamson, Chief Business Economist di Ihs Market, l’incertezza associata alle elezioni presidenziali statunitensi contribuisce effettivamente ad aumentare i rischi di opportunità.

Ha preso profitti dopo la corsa al rialzo

Le vendite che avvengono oggi in borsa sono anche le più redditizie di tutte, che sembra essere qualcosa di più che fisico, soprattutto a Wall Street.

Considerando il contesto macro e lo scenario complessivo, solitamente caratterizzato da una grande incertezza intrinseca, fino a poche ore fa non era rialzista.

Tra le incognite, c’è anche la questione di un nuovo pacchetto di stimoli tra Democratici e Repubblicani ancora in sospeso negli Stati Uniti.

In considerazione della combinazione di questi fattori, gli investitori preferiscono andare alla cassa e realizzare un profitto.

Ftse Mib e mercati azionari: rottura dal vertice?

David John, capo della divisione European Fixed Earnings di Franklin Templeton, ha spiegato che fino ad ora tutto stava andando bene e che non erano arrivate nuove informazioni, quindi ora i mercati si stavano preparando per realizzare un profitto.

Altaf Qassam, responsabile della strategia di investimento per State Street Global Advisors in Europa, ha affermato che la previsione non era diversa, suggerendo che le azioni erano entrate in un’incredibile corsa al rialzo finora e ora dovrebbero smettere di trattenere il fiato. .

L’ipotesi attuale sembra essere una semplice interruzione del rally, ma in ogni caso è meglio procedere con cautela, in attesa di conferme in tal senso.

Se così non fosse allora forse è necessario considerare uno scenario diverso, caratterizzato da conseguenze ribassiste destinate a proseguire anche oltre l’intervallo di determinate sessioni di trading.

We will be happy to hear your thoughts

Leave a reply

Galileus Web