Garmin, un marchio di spicco quando si tratta di dispositivi indossabili e smartwatch per sportivi, è stata costretta a interrompere i loro servizi a causa di un attacco ransomware.
Questo è ciò che emerge dopo i primi rapporti pubblicati la sera del 22 luglio, quando molti utenti hanno iniziato a riscontrare problemi nella sincronizzazione dei propri dispositivi con i servizi offerti dalla società. Al momento Garmin non ha confermato ufficialmente la causa esatta del problema, attribuendo tutto alla manutenzione della piattaforma. Ma la motivazione non è convincente, anche considerando il gran numero di servizi coinvolti e quanto tempo ci vorrà per ripristinarli.
Attualmente il sito Web ufficiale, il servizio di sincronizzazione Garmin Connect, diversi database di navigazione e persino il servizio clienti (call center incluso) sono offline.
L’ipotesi del ransomware è stata suggerita da ZDNET che parla di una crittografia della rete aziendale interna e sottolinea anche come l’attacco abbia coinvolto anche alcune linee di produzione asiatiche. Apparentemente il produttore, che conferma ufficialmente il problema, non sarà in grado di risolvere la situazione prima del 25 luglio.