23:43 – I primi 10 della Q2
Leclerc, Verstappen, Hamilton, Sainz, Ocon, Norris, Gasly, Piastri, Russell e Perez.
23:40 – Finisce il Q2, eliminati
Tsunoda, Zhou, Bottas, Magnussen, Ricciardo.
Charles supera Verstappen, Sainz lo segue a 298 millesimi.
23:36 – Sainz deve entrare nella top 10
Sainz a rischio eliminazione, deve spingere per entrare nella top 10.
23:34 – Il top provvisorio della Q2
Verstappen, Piastri, Ocon, Gasly, Perez.
Ore 23:30 – Vola Verstappen
Verstappen diventa il nuovo riferimento in 1:35”491, con Piastri a 85 millesimi
Ore 23:29 – Bene Hamilton e Russell
I due piloti Mercedes hanno fatto segnare buoni tempi nei primi tentativi.
Inizia la seconda sessione di qualifiche del GP degli Stati Uniti.
23:24 – Disastro dell’Aston Martin
Sia Alonso che Stroll sono stati eliminati nella prima sessione di qualifiche.
Preghiera 23:22 – I primi 5 del primo trimestre
Hamilton, Norris, Verstappen, Sainz, Tsunoda,
23:18 – Finita la Q1, eliminati. Alonso fuori
Escluso nella prima sessione, la prima sorpresa è Alonso (17°). Fuori anche Hulkenberg, Albon, Stroll e Sargeant. Il più veloce è Hamilton davanti a Norris e Verstappen.
23:14 – Verstappen davanti a Sainz
Il giro di Max è stato mostruoso, togliendo mezzo secondo a Carlos Sainz.
23:12 – Sainz davanti a Leclerc
Sainz e Leclerc davanti a tutti. Verstappen è uscito solo ora con gomme nuove. Il confronto sarà meglio compreso qui.
23.10 – Sainz cerca un buon giro
In Texas Carlos fatica più di Charles, lo spagnolo sta aumentando il ritmo con le nuove gomme soft.
23.09 – La top 5 provvisoria della Q1
Hulkenberg, Verstappen, Leclerc, Russell, Norris
Ore 23:07 – Verstappen vola
Max passa al comando con un vantaggio di 152 millesimi su Leclerc. Hamilton ci prova ma commette tanti piccoli errori, la Mercedes non è facile da controllare. Anche Russell ha rischiato di andarsene.
23.06 – Perez a 58 millesimi da Leclerc
Il messicano si avvicina a Leclerc, tutti gli occhi nel box Red Bull sono puntati sulle sue prestazioni. Quelli deve ritrovarli da inizio stagione.
Lando Norris gira con gomme soft in 1’36”622 e si piazza davanti alle due McLaren di Norris e Piastri.
23:03 – Verstappen vincitore delle ultime due edizioni negli USA
Max Verstappen ha vinto sia nel 2021 che nel 2022 ed è ancora favorito in Texas.
22:58 – Inizio delle qualifiche
Leclerc si lancia subito in pista, come Carlos Sainz. Parte anche la McLaren.
22:50 – Curiosità sulla Haas in stile Red Bull
La Haas ha presentato degli aggiornamenti in stile Red Bull, per alcuni è l’antipasto per la svolta 2024 della Ferrari. Sarà interessante seguire le prestazioni della squadra americana, che finora sono state buone.
22.43 – Tutto pronto per le qualificazioni negli USA
Verstappen può puntare alla 31esima pole in carriera, Leclerc è pronto a sfidarlo. Ma per la Ferrari l’obiettivo è stare davanti alla Mercedes, Hamilton è stato competitivo anche nelle prove libere.
21:50 – Ore 23:00 qualifiche
La griglia di partenza del GP di domenica verrà decisa in Texas, nel penultimo appuntamento del Mondiale con la formula Sprint.
20.35 – Il solito Verstappen, ma Leclerc è vicinissimo
Anche con il Mondiale già in tasca, Max Verstappen non ha voglia di arrendersi e punta alla 50esima vittoria della sua carriera. Le prime ed uniche prove libere del GP degli Stati Uniti ad Austin si sono concluse sotto la sua influenza: primo tempo e la consueta incredibile facilità nel strappare prestazioni alla Red Bull.
Ma dietro c’è una Ferrari valida, almeno nelle mani di Leclerc. Il monegasco, nonostante le difficoltà iniziali, ha trovato nel finale il giro giusto, chiudendo ad appena un decimo di distacco e portandosi davanti ad Hamilton. La Mercedes ha portato innovazioni tecniche, un nuovo fondo e vuole assicurarsi il secondo posto nel campionato costruttori. Sergio Perez (4°) si sveglia alle prese con le voci di un possibile siluro per il prossimo anno. Tocca a lui smentirli in pista con prestazioni convincenti.
Per ora la McLaren resta nell’ombra, data come possibile favorita per la vittoria: Norris 15° e Piastri 19°. Chissà se queste sono difficoltà reali. Non è un bluff l’impegno di Sainz (8°), che ha avvertito più volte dei rimbalzi dell’SF-23, amplificati dall’asfalto sconnesso del Texas. Nelle qualifiche delle 23 potrebbero esserci sorprese.
20:28 – Concluse le prove libere, i primi 5
Verstappen, Leclerc, Hamilton, Perez, Magnussen
20:26 – Leclerc squilla
Leclerc a un decimo da Verstappen, bel giro del monegasco. Dietro di lui c’è Hamilton.
20:22 – Verstappen torna in testa
Max gira in 1:35.912 con le gomme rosse, ha riconquistato la prima posizione con estrema facilità con un vantaggio di sei decimi su Albon
20:18 – Iniziano i giri di qualificazione
Albon simula un giro di qualificazione con gomme rosse e prende il comando provvisorio su Norris e Hamilton. Alle 23 inizierà la caccia alla pole.
20:14 – Norris il più veloce
Lando Norris con le gomme medie ha girato in 1’37”256, piazzandosi davanti a Hamilton e Verstappen. Quarto tempo per Sainz con la Ferrari.
20.10 – Sainz fatica più di Leclerc
Ad Austin Leclerc è partito meglio di Sainz, il distacco tra i due in classifica è di otto punti a favore dello spagnolo.
20.03 – McLaren, Norris meglio di Piastri
La McLaren arriva da due doppi podi consecutivi, Piastri ha vinto l’ultima Sprint Race in Qatar. Al momento è considerata la seconda forza del Mondiale. Anche se Norris per ora sta meglio del compagno di squadra.
19.59 – Leclerc migliora
Sesto tempo per il monegasco che comincia a prendere confidenza con la Ferrari.
Ore 19:56 – Bene Hamilton
Ottimo tempo per Lewis Hamilton con le gomme dure. La Mercedes ha portato ad Austin in fondo alcuni aggiornamenti che dovrebbero servire come base anche per il 2024. Dagli sviluppi finiti della Ferrari tutto è concentrato sulla prossima monoposto.
19:52 – La top 5 dopo 20′
Hamilton, Verstappen, Norris, Tsunoda, Magnussen.
19.50 – Delfinario, Ferrari salta troppo
Carlos avverte alla radio: “L’auto salta molto”. Ad Austin l’asfalto sconnesso aumenta il fenomeno del delfino.
19.45 – Problemi ai freni per Stroll e Alonso
Dai box dell’Aston Martin ordinano ai due piloti di rientrare ai box a causa di un problema al pedale del freno. La squadra di Lawrence Stroll vive un finale di stagione molto deludente dopo un inizio sorprendente.
19.41 – Leclerc e Sainz faticano
Dalle prime uscite sembra una Ferrari nervosa e ancora sbilanciata, Leclerc e Sainz faticano a trovare prestazione.
19:38 – I primi 5 dopo 10′
Verstappen, Hamilton, Bottas, Perez, Norris
19:35 – Verstappen il più veloce
Max Verstappen ha girato in 1:39.736 con gomme dure. Anche qui resta il favorito, puntando alla vittoria numero 50 della carriera.
19:30 – Auto in pista
Sono iniziate le FP1 del GP degli Stati Uniti ad Austin, Sainz scende subito in pista. La Ferrari deve trovare subito il giusto assetto per dimenticare il passo falso in Qatar.
19.21 – Un solo turno di prove libere
Ricordiamo il programma del fine settimana: un unico turno di prove libere, poi alle 23 le qualifiche che definiranno l’ordine di partenza del GP di domenica. Domani qualifiche Shootout e Sprint Race.
19.13 – Si rivede Ricciardo, Perez sotto esame
Daniel Ricciardo torna alla guida dell’AlphaTauri: l’australiano si era infortunato al polso durante il GP d’Olanda di fine agosto e aveva lasciato il volante al neozelandese Liam Lawson. Potrebbe essere una delle opzioni per sostituire Sergio Perez il prossimo anno, se il messicano continuerà a deludere le aspettative della Red Bull.
18:20 – La Ferrari insegue il secondo posto tra i costruttori
17.30 – Il casco di Leclerc: un omaggio a Gianni Morandi
Charles Leclerc correrà il GP degli Stati Uniti con un casco speciale: con il numero 16 che richiama la grafica utilizzata sulle maglie dei giocatori della NFL e completamente verde. «È verde come la speranza, canto una canzone di Morandi che parla di un prato verde dove nascono le speranze…».
17:25 – Dove vedere il GP di Austin in TV
Tutto il fine settimana della Formula 1 sarà visibile su Sky Sport F1, Sky Sport Uno, in 4K e in streaming su Now.
17:20 – Gare in Texas