Hamilton il più veloce in Q2 davanti a Verstappen (sotto inchiesta) – Corriere.it

23:54 – Ultimi tentativi

Siamo agli ultimi minuti della Q3. Vedremo se ci sarà qualcuno capace di contrastare questa Ferrari visto che Verstappen e Russell sono indagati per manovra ostruzionistica.

23.50 – Volano Leclerc e Sainz

Leclerc e Sainz davanti a tutti, Verstappen e Ricciardo a seguire. La Ferrari si è svegliata in questa finale.

23.48 – Inizio Q3, in palio la pole

Primi giri dell’ultima sessione di qualifiche in Messico. Tutti in pista, la Ferrari dovrà cercare di dare il massimo in queste fasi con temperature meno calde.

23:45 – Gli eliminati nel Q2

Gasly, Hulkenberg, Alonso, Albon e Tsunoda. Sainz si salva con il nono tempo.

23.38 – Hamilton in testa, eliminato Alonso

Si chiude la Q2, il più veloce di tutti è Hamilton, che all’ultimo giro lanciato si porta al comando con 54 millesimi di vantaggio su Verstappen. Eliminato Alonso, mentre Carlos Sainz è scampato per un soffio (58 millesimi).

23:35 – Tutti andranno per un altro giro

Al momento gli esclusi sono Hulkenberg, Gasly, Alonso, Albon, Tsunoda. Tutti fermi ai box, mancano 2 minuti alla fine della Q1 e tutti proveranno un altro giro

23.32 – In pista anche le Ferrari

Ottavo tempo per Sainz, nono Leclerc, con le due Rosse che sembrano soffrire nel secondo settore (lo spagnolo corre con gomma usata). Piastri vola secondo a +249 da Verstappen. Mancano 7 minuti alla fine della Q2

23.29 – Ci prova Perez, ma Verstappen è più veloce

Grande ruggito del pubblico messicano per l’idolo di casa Sergio Perez, che ha subito migliorato di 4 decimi il suo tempo in Q1. Ma prima Verstappen e poi Ricciardo lo superano

Subito in pista per la Q2, Red Bull e Mercedes in azione. Le due Ferrari si sono fermate ai box

23.23 – Cancellato il tempo di Hamilton

Il pilota della Mercedes è quindi settimo (punito per non aver rallentato con le bandiere gialle). Verstappen è stato il più veloce nella prima sessione di qualifiche. Secondo Piasti, poi Ricciardo, Leclerc e Bottas

23:20 – Norris eliminato nel Q1

Il big escluso alla fine della Q1 è Lando Norris. Oltre a lui eliminati anche Ocon, Magnussen, Stroll, Sargeant. L’ultimo tentativo di molti piloti è stato rovinato dal testacoda di Alonso, che ha causato una lunga bandiera gialla

23:17 – Verstappen sarà indagato

Il pilota della Red Bull sarà indagato per presunto ostacolo in pit lane. Con lui anche Russell e Alonso

23.13 – Bel giro di Leclerc

Ferrari, Mercedes e McLaren in pista con gomme medie. Ottimo giro di Leclerc, che si porta in terza posizione in 1.18.401. Sainz è settimo

23:09 – Red Bull molto veloci

Max Verstappen prende il comando (1:18:099), dietro di lui il compagno di squadra Sergio Perez viene superato da Ricciardo e Bottas

23.04 – Le Ferrari sono ancora ai box

Leclerc e Sainz non sono ancora scesi in pista, le due rosse aspettano. Per ora, passati i primi 5 minuti delle qualifiche, Alonso è in testa

23:00 – Inizio delle qualifiche

Iniziano le qualifiche del GP del Messico, cominciano adesso i 18 minuti della Q1

22:50 – Tutti pronti per le qualifiche

In Messico si corre con il format standard e tutto è pronto in pista per la Q1, la prima sessione di qualifiche.

22.46 – Il dibattito sulle gare sprint, Verstappen: “Cambiamo”

(Daniele Sparisci) Avanti, lentamente, piccolo sprint. La prossima settimana in Brasile si disputerà l’ultima delle sei mini-gare della stagione. Ma il formato è sempre meno convincente. Ad Austin le squalifiche di Leclerc e Hamilton hanno evidenziato la mancanza di tempo nel preparare le vetture con un solo turno di prove libere. Non è l’unico problema: spesso, infatti, i 100 km sono lo “spoiler” del vero GP in termini di ritmo e gestione delle gomme.

Inoltre i punti in palio (riservati ai primi otto) sono troppo pochi per rischiare, prevalgono i calcoli. Verstappen, che sabato in Qatar ha conquistato anche il suo terzo titolo e detiene il record di vittorie nei mini-GP (6 da quando sono state introdotte nel 2021) è categorico: «Liberiamocene, così tutti possono lavorare tranquilli. Che bisogno c’è di inventare sempre cose nuove? Nel calcio le regole non cambiano così spesso…». La F1 non seguirà i suoi suggerimenti: ma ci sono misure allo studio per rendere le gare più avvincenti: un premio in denaro, un titolo dedicato a chi vince di più, la griglia di partenza basata sull’ordine invertito del campionato. Il migliore dietro. Sarà sufficiente?

22.32 – Pratica 3, si vede Perez

Anche la terza sessione di prove libere del GP del Messico ha visto Max Verstappen in testa alla classifica. Alexander Albon è stato brillante, continuando a mostrare grandi cose sul giro secco con la sua Williams. Il tailandese si è fermato a 70 millesimi dall’olandese, mettendosi davanti al messicano Sergio Perez, terzo con la seconda Red Bull a poco più di un decimo da Verstappen e motivato a ben figurare nel GP di casa. Separate le Ferrari che hanno lavorato sugli assetti: Charles Leclerc è 13°, Carlos Sainz 15°.

21:59 – La Ferrari e la sfida con la Mercedes

La Ferrari ha l’obiettivo di portare la Mercedes al secondo posto nella classifica costruttori: al momento il distacco è di 22 punti (QUI la classifica). La Mercedes nelle prove sembrava lontana (Hamilton e Russell 7° e 10°) ma in realtà i pochi dati sul passo sembravano promettenti.

21.55 – Tutti molto vicini: l’esito delle prove

Max Verstappen, è sempre lì davanti a tutti. Ma nel GP del Messico non emerge il consueto dominio. L’olandese non ha brillato sul passo gara come altre volte. I distacchi sono piccoli, i primi dieci si raccolgono in meno di un secondo: potrebbero essere qualifiche molto spettacolari. Dove forse sarà un dettaglio, un errore o una magia a fare la differenza. La certezza: McLaren seconda forza con Lando Norris a un decimo dal campione del mondo. LEGGI QUI il resoconto delle prove libere

21:52 – GP del Messico: dove vederla, orari

Ecco la guida per seguire il GP del Messico con i tempi delle qualifiche di questa sera e del GP di domani. LEGGI QUI

We will be happy to hear your thoughts

Leave a reply

Galileus Web