Ecco i migliori PC con il miglior rapporto qualità prezzo attualmente. C’è anche il MacBook ma non solo.
La scelta di un PC di fascia media al giorno d’oggi è molto importante visto il suo ampio utilizzo che spazia dal lavoro all’intrattenimento, passando per il gaming e così via. Una scelta che va incorniciata in base ad un concetto dovuto.
Il primo, ovviamente, dipende dall’aspetto economico, dal budget che abbiamo a disposizione: in una fascia inferiore ai mille euro puoi trovare laptop con il miglior rapporto qualità/prezzo. La seconda è più soggettiva. Abituale.
Siamo abituati a lavorare, guardare eventi (film, serie e chi più ne ha più ne metta), giocare al PC utilizzando i dispositivi Apple, oppure no? Una volta che abbiamo chiari questi due concettipossiamo individuare quali PC portatili hanno il miglior rapporto qualità/prezzo.
Un cuore a forma di Apple: Apple e il suo miglior PC di fascia media
I fan dei prodotti Apple sono molto radicati in un certo ecosistema: molto spesso hanno un iPhone, un iPad, un Macbook. E, per lo stesso prezzo (più o meno) hanno un cuore a forma di mela e nessuno li convincerà mai del contrario. Quindi, per loro, ecco l’Apple MacBook Air M1. Datato sì (ha circa tre anni) ma comunque super performante, il laptop Premium Mainstream ideale: alte prestazioni, durata della batteria super; avrà solo due porte USB-C e il MAC OS non è per tutti, ma è super silenzioso, non scalda ed ha un display davvero impressionante. Si tratta di circa novecento euro, o poco meno. E chi non è affascinato dai dispositivi Apple?
Con una cinquantina di euro in più rispetto all’Apple Macbook Air M1, c’è l’Asus Zenbook 14 con il suo pannello OLED 16:10 ad altissima risoluzione, che fa tutta la differenza del mondo, anche se il corpo in alluminio non è diverso, ha di più porte rispetto al Mac e anche un lettore SD, Peccato che la RAM non sia espandibile.
Allo stesso prezzo dell’Asus, però, c’è anche il Microsoft Surface Pro 9: touch screen con supporto per lo stilo: l’hardware forse non è eccellente, ma tutto quello che manca di qualità è nel display. Su Amazon lo si trova a 965 euro. Poco meno dell’MSI Prestige 14 EVO, sempre sotto i mille euro: tanta qualità che permette a questa macchina di soddisfare le più svariate esigenze, dalle prestazioni alle dimensioni, passando per le porte disponibili, un difetto? Il display non è super luminoso come l’Apple Macbook Air M1 ed è solo FHD. Le alternative ci sono, ma poi si torna sempre al budget a disposizione e alla perenne dicotomia: Apple o no? La scelta è tua.