In attesa della disponibilità prevista sul mercato a partire dal prossimo 7 novembrei primi benchmark del nuovo MacBook Pro con chip di Apple hanno iniziato ad arrivare nel database di Geekbench 6 M3massimo. Probabilmente questi test sono stati effettuati da giornalisti e influencer che, come sempre, stanno testando i nuovi notebook sotto embargo.
I PRIMI BENCHMARK CONFERMANO LE DICHIARAZIONI DI APPLE
In base all’identificatore del modello nel database, “Mac15,9”, i risultati dovrebbero essere per Versione da 16 pollici. Per quanto riguarda i punteggi nel test multi-core, al momento in cui scrivo, il più alto è 21.084 per un M3 Max con una CPU a 16 core.
Se il risultato fosse reale, ilL’M3 Max dovrebbe essere veloce almeno quanto il chip M2 Ultra che, secondo un grafico sul sito Web Geekbench, ha raggiunto punteggi multi-core medi di 21.182 su Mac Pro tower e 21.316 su Mac Studio.
Secondo questi primi test, confermando quanto affermato da Apple in fase di presentazione (M3 Max fino al 50% più veloce dell’M2 Max), il chip M3 Max del nuovo MacBook Pro da 16 pollici sarebbe in realtà più veloce del chip M2 Max del MacBook Pro da 16 pollici di circa il 45%.
Questi, nel dettaglio, i punteggi multi-core ottenuti per le prestazioni della CPU:
- M2Ultra: 21.182 (Mac Pro, supporto)
- M3massimo: 21.084 (MacBook Pro da 16 pollici, punteggio più alto finora elencato)
- M2max: 14.495 (MacBook Pro da 16 pollici, media)
- M1Massimo: 12.185 (MacBook Pro da 16 pollici, media)
- M3: 11.836 (MacBook Pro da 14 pollici, punteggio più alto finora elencato)
Il nuovo processore M3 Max, ricordiamo, lo è realizzato da TSMC con processo produttivo a 3 nm che garantisce una maggiore efficienza energetica e maggiori prestazioni. La sua architettura fornisce una CPU fino a 16 core, di cui 12 core più performanti e quattro più efficienti, una GPU fino a 40 core e può essere configurato con un massimo di 128 GB di memoria unificata.
Il nuovo MacBook Pro da 16 pollici parte in Italia da 4.119 eurose configurato con un M3 Max, e può arrivare fino ad un massimo di 8.629 euro in configurazione massima, compresi 128GB di RAM e 8TB di SSD.
- MacBook Pro 14″ con chip M3 è disponibile a partire da 2.049€ (IVA inclusa), e 1.919€ (IVA inclusa) per il settore Education;
- MacBook Pro 14″ con chip M3 Pro è disponibile a partire da 2.599€ (Iva inclusa), e 2.399€ (Iva inclusa) per il settore Education;
- MacBook Pro16″ è disponibile a partire da 3.099€ (IVA inclusa), e 2.849€ (IVA inclusa) per il settore Education.
I primi risultati di Geekbench 6 per il chip M3, presente sulla versione base del MacBook Pro 14, hanno confermato una velocità di circa il 20% in più rispetto alla versione base del processore M2.