I videogiochi diventeranno portatili? Alla scoperta dell’Asus ROG Ally

La nuova console portatile Asus Rog Ally ti consente di giocare a qualsiasi gioco che gira su Windows 11, l’era dei giochi per PC è finita? Come stanno le cose

La prima azienda a credere nelle potenzialità dei giochi portatili è stata Nintendo con il suo GameBoy. Nel corso degli anni in molti hanno cercato di insidiare il dominio di Nintendo in questo settore, ma i tentativi di togliere la supremazia della grande N in questo settore del mercato videoludico sono stati vani. Oggi le nuove generazioni cominciano a giocare ai videogiochi su smartphone e Il mobile gaming è diventato un settore sempre più redditizio. I titoli per cellulare sono diversi da quelli giocabili su console, sono più arcade e intuitivi, in una parola casual. Tuttavia, lo Switch ha dimostrato che i giochi portatili sono apprezzati anche dai videogiochi tradizionali e l’idea è stata copiata quasi da tutti.

La nuova console portatile di Asus permette di giocare a qualsiasi gioco per PC – AsusRog.com – computer-idea.it

Steam ha creato il suo Steam Deck che ti permette di giocare a tutti i titoli del catalogo dove vuoi, Sony ha creato il portale PlayStation, un telecomando che ti permette di utilizzare i giochi PS5 anche quando non sei seduto davanti alla televisione. Adesso è arrivata sul mercato anche Asus Rog Ally, una console portatile che gira sul sistema operativo Windows 11 e permette di giocare a qualsiasi gioco per PC. Se si considera che tutti i principali player del settore gaming stanno sviluppando propri servizi cloud per consentire di giocare da qualsiasi dispositivo elettronico, si capisce come l’era delle console sia ormai giunta al capitolo finale e presto i servizi sostituiranno completamente le console da gaming.

Asus Rog Ally: come funziona la console portatile

In un contesto del genere, Asus Rog Ally è solo l’ennesima dimostrazione di come la tecnologia odierna permetta di giocare ai giochi portatili senza troppi compromessi. Un hardware fisso e più performante rappresenta ancora oggi il modo migliore per giocare ai videogiochi, tuttavia la differenza si è ridotta e se non si vuole competere in modo competitivo è possibile giocare e divertirsi anche su una console portatile.

Il futuro del gaming è portatile?
Ecco quanto costa Asus Rog Ally – Amazon.com – computer-idea.it

Dotato di un processore Ryzen Z1 Extreme basato su architettura Zen 4, di una RAM da 16 GB a 6400 MHz e di un hard disk SSD da 512 GB, Asus Rog Ally Ti permette di giocare a 1080p (risoluzione Full HD) con una frequenza di aggiornamento di 120 Hz. La console è dotata di uno schermo completamente touch, di un jack per le cuffie e di uno slot per inserire un banco di memoria esterno. La console è dotata di quattro pulsanti frontali, il D-pad, due pulsanti analogici e quattro pulsanti dorsali come qualsiasi controller odierno.

Testata tramite Hardware Upgrade con giochi come Metro Exodus, Tomb Raider, Starfield e Cyberpunk, la console si è comportata molto bene, offrendo stabilità anche con i titoli più moderni e l’utilizzo del ray tracing. Insomma, se cercate una piattaforma che vi permetta di giocare a tutti gli ultimi titoli per PC ma non volete spendere 1000-2000 euro per un PC da gaming, Asus Rog può essere un’ottima alternativa, visto che il suo costo è contenuto. 599 euro e garantisce ottime prestazioni.

We will be happy to hear your thoughts

Leave a reply

Galileus Web