Il rivestimento interno beneficia di un super bonus del 110%?

07/09/2020 – Esiste un superbonus del 110% per chi vuole mettere un cappotto termico all’interno delle singole unità abitative di un condominio?

L’Agenzia delle Entrate ha cercato di chiarirlo nelle ultime domande pubblicate sul proprio sito.

Superbonus 110%: isolamento in una singola unità

Il superbonus arriva se l’agenzia risponde e l’isolamento termico interferisce Almeno il 25% della superficie lorda di dispersione L’edificio nel suo complesso e comprende lo sviluppo Almeno due classi di potenza Di tutto l’edificio.

Pertanto, una singola unità (indipendentemente dalle approvazioni di assemblaggio richieste) dovrebbe essere mantenuta Intervento in grado di soddisfare entrambe le esigenze. Nel caso in cui ciò avvenga, potrai accedere al super bonus del 110% indipendentemente dalle decisioni del resto del condominio.

Superbonus 110%: è consentito lo strato interno?

Pur non esprimendo il proprio giudizio sulla possibilità di accedere al 110% Superbonus con citazione interna (non in senso negativo o positivo), l’Agenzia suggerisce che è possibile ricorrere a tale opportunità, nel rispetto dei requisiti prescritti dalla legge. Nel Circolare 24/2020, Infatti, Le entrate non sono escluse in anticipo Scrivono che il cappotto interno ma si riferisce all’isolamento termico delle superfici opache verticali “Pareti esterne in genere”.

In questa ipotesi, ovviamente, è possibile sfruttare anche in un edificio, anche se il cappotto esterno non è selezionato, in numero considerevole condòmini crea il cappotto interno. In questa situazione e in presenza di due requisiti fondamentali sembra possibile accedere a Superbonus 110%.

We will be happy to hear your thoughts

Leave a reply

Galileus Web