La seconda metà dell’Inter-Getafe è in corso, l’ottava finale di Europa League
49′ – D’Ambrosio è andato molto vicino a Eurogol! Il terzino dell’Inter ha ingaggiato Soria in mezzo inverso, che poi è riuscito a contrastare il tap-in di Godin anche da vicino
48′ – L’Inter molto vicino al 2-0! Barella ha tentato la conclusione dalla lunga distanza e ha toccato il post! Deviazione decisiva con la schiena di Exteita.
46′ – Il gioco si è momentaneamente interrotto: a terra c’è Maksimovic che ha preso una palla in faccia.
46′ – La seconda metà è iniziata.
Ore 22.01 – Le squadre stanno tornando in campo.
45 + 1′ – Fine del primo tempo: Inter 1-0 in avanti. Con il goal segnato stasera Lukaku ha raggiunto 11 goal nelle ultime 8 partite giocate in Europa League, in cui ha sempre lanciato oltre a servire 3 assist ai compagni di squadra.
45′ – Un minuto di recupero.
44′ – Getafe molto più in difficoltà nella fase di impostazione in questo primo tempo finale.
43′ – Young ha provato ad arrivare a un cambio di gioco, ma il suo sprint non era abbastanza: palla in basso.
41′ – Sugli sviluppi di un calcio d’angolo colpito da Timor, Handanovic è uscito con le farfalle e sullo slancio ha travolto Maksimovic; per fortuna l’arbitro non ha visto nulla di irregolare.
40′ – Getafe sta cercando di reagire all’obiettivo di svantaggio; per ora l’Inter si difende in ordine.
36′ – Dopo aver subito l’aggressione di Getafe per la prima mezz’ora, l’Inter sembra aver trovato le misure giuste.
33′ – GOL DELL’INTER! Lukaku! Il centravanti belga è fuggito in profondità su suggerimento di Bastoni. Arrivato in zona ha vinto il duello con Exteita e ha battuto Soria con un sinistro da attraversare.
30′ – Soria sta anche attento a una deviazione su misura di D’Ambrosio sugli sviluppi di un calcio di punizione battuto da Brozovic.
27′ – Soria è ancora decisivo su un tiro violento di Lautaro dal limite dell’area!
25′ – L’Inter vicino al punteggio! Lautaro ha corso in profondità ed è arrivato in area di rigore dove ha calciato per crossare; ottimo Soria per opporsi alle immersioni
22′ – Cucurella ha tentato la conclusione dal limite ma ha trovato l’opposizione di Barella.
19′ – Mata pericolosi! L’attaccante del Getafe fu servito nell’area con una croce dalla sinistra di Cucurella; la sua conclusione fu fermata da de Vrij, che rese così semplice il lavoro di Handanovic.
18′ – Uscita decisiva dall’area di rigore di Soria per anticipare il limite di Lautaro
17′ – D’Ambrosio batte rapidamente un fallo laterale servendo nell’area di Lautaro; Djené non fu sorpreso e fece saltare la palla al belga.
15′ – L’Inter sembra un po ‘sorpresa dall’alta pressione e dall’aggressività di Getafe.
12′ – Primo riavvio nerazzurro grazie a Brozovic che, dopo essersi liberato dalla pressione di due avversari, è riuscito a verticalizzare per Young; la palla è arrivata nell’area di Lautaro, che ha rovinato tutto fallendo il controllo.
10′ – Ancora pericoloso Getafe! Sull’evoluzione di un corner Exteita ha trovato la palla destra sulla destra per calciare la rete da una posizione eccellente, ma per fortuna l’Inter non ha coordinato bene.
10′ – L’Inter non è ancora riuscita a comparire nella metà avversaria.
07′ – Per ora è sempre il Getafe a giocare. I nerazzurri stanno lottando per contenere iniziative opposte.
04′ – Inizio del gioco sorprendente Getafe, protagonista di una grande pressione su tutta la linea; L’Inter è un po ‘preoccupata.
02′ – Getafe immediatamente pericoloso! Handanovic ha deciso di tuffarsi su un colpo di testa di Maksimovic dal centro dell’area.
01′ – Calcio d’inizio! 90 minuti per conquistare i quarti di finale.
Ore 21.00 – Verbale del ricordo a Gelsenkirchen per le vittime di Covid-19.
Minerale 20,58 – Squadre schierate al centro del campo.
Ore 20.50 – 10 minuti al fischio della partita.
Le scelte di allenamento di Antonio Conte e José Bordalás sono ufficiali. Nessuna sorpresa per entrambe le squadre.
Inter, la formazione ufficiale
–
(3-5-2) – 1 Handanovic; 2 Godin, 6 de Vrij, 95 Bastoni; 33 D’Ambrosio, 23 Barella, 77 Brozovic, 5 Gagliardini, 15 Young; 9 Lukaku, 10 Lautaro. A disposizione: 27 Padelli, 7 Sanchez, 11 Mosè, 12 Sensi, 13 Ranocchia, 20 Valero, 24 Eriksen, 30 Esposito, 32 Agoumé, 34 Biraghi, 37 Skriniar, 87 Candreva. Allenatore: Antonio Conte.
Getafe, l’allenamento ufficiale
–
(4-5-1) – 13 Soria; 17 Olivera, 16 Exteita, 2 Djené, 22 Suarez; 12 Nyom, 24 Timor, 18 Arambarri, 20 Maksimovic, 15 Cucurella; 7 Mata. A disposizione: 1 Chichizola, 30 Jean Paul, 4 Cabaco, 6 Chema, 8 Portillo, 9 Angel, 11 Diedhou, 19 Molina, 21 Fajr, 23 Jason, 26 Hugo Duro. Allenatore: José Bordalás.
Prima della partita
–
Archiviato il campionato, ilInter stanotte si tufferà di nuovoEuropa League per affrontare l’ottava finale – in una sola partita a Gelsenkirchen – contro il Getafe di José Bordalás. Prima della sosta forzata legata all’emergenza Covid-19, i Madrileni erano tra le squadre più in forma nella Liga, nel mezzo della corsa per l’area della Champions League, oltre ad aver eliminato l’Ajax con merito nel round di 32 Il team rivisto sul campo tra giugno e luglio, tuttavia, non è stato in grado di replicare gli eccellenti risultati della prima parte della stagione, chiudendo con un percorso tutt’altro che emozionante: 1 vittoria, 5 pareggi e altrettante sconfitte. Alla fine, Getafe ha chiuso all’ottavo posto, anche fuori dalla zona di Europa League. Per i nerazzurri, quindi, gli spagnoli non dovrebbero rappresentare un ostacolo insormontabile, in particolare se la squadra di Conte dovesse ripetere l’eccellente prestazione di Bergamo grazie al quale ha battuto l’Atalanta e ha conquistato il suo secondo posto in campionato. Chi vince questa sera affronterà lunedì il vincitore della partita tra Bayer Leverkusen e Glasgow Rangers a Dusseldorf; i tedeschi sono chiaramente favoriti per il passaggio del turno dopo aver vinto 3-1 nell’andata giocata in Scozia.
Inter, la probabile formazione
–
(3-5-2) – Handanovic; Godin, De Vrij, Bastoni; D’Ambrosio, Barella, Brozovic, Gagliardini, Young; Lautaro Martinez, Lukaku. Per l’ala destra c’è ancora il voto di D’Ambrosio-Candreva da sciogliere, ma il napoletano sembra avere un leggero vantaggio. Per il resto, almeno di colpi di scena, il nerazzurro 11 iniziale dovrebbe essere questo.
Getafe, la probabile formazione
–
(4-5-1) – Soria; Damianz Suarez, Djené, Etxeita, Olivera; Nyom, Arambarri, Timor, Maksimovic, Cucurella; Mata. Bordalás sembrerebbe orientato a puntare su questo 4-5-1 molto abbottonato, ma c’è anche l’ipotesi che la sua squadra scenderà in campo con Molina in attacco a fianco di Mata, senza Timor a centrocampo.
Statistiche e storia
–
Stasera sarà il primo confronto in assoluto tra Inter e Getafe. Il miglior risultato di sempre per gli spagnoli sulla scena internazionale è rappresentato dall’eliminazione nei quarti di finale della Coppa Uefa 2007/2008 contro il Bayern Monaco, che è riuscito a superare il round grazie a due pareggi: un 1-1 in Germania e un 3 -3 di distanza. L’Inter, da parte sua, non raggiunge i quarti di finale di una competizione europea dalla Champions League 2010/11, quando è stata eliminata dallo Schalke 04 perdendo 5-2 in casa e poi 2-1 alla Veltins Arena, nello stesso stadio dove affronterà Getafe stanotte. Per gli spagnoli non sarà solo la prima partita contro l’Inter, ma anche la prima in assoluto contro una squadra italiana. I nerazzurri contro le formazioni spagnole non possono vantare una prestazione eccezionale nell’ultimo periodo: l’Inter ha vinto solo uno degli ultimi 12 incontri contro le squadre spagnole e non riesce a trovare il successo dal 3-1 contro il Barcellona nell’andata della semifinale di Champions League 2009/10, poi ha vinto in finale contro il Bayern.
Tv e streaming
–
Inter-Getafe è un gioco Sky esclusivo che verrà trasmesso con il commento di Federico Zancan e Fernando Orsi; sarà visibile sui canali 201 e 252 del decodificatore satellitare, nonché sui canali 472 e 482 del digitale terrestre. La partita può essere seguita anche in streaming grazie ai servizi di Now TV e Sky Go.
5 agosto 2021 (modifica il 5 agosto 2021 | 22:09)
© RIPRODUZIONE RISERVATA