• È il 17° giorno di guerra: sono morti più di 4.700 palestinesi, 1.400 israeliani, 212 ostaggi nella Striscia di Gaza.
• Gli Stati Uniti sono “preoccupati” che il conflitto tra Israele e Hamas possa estendersi al Libano e all’Iran. La diplomazia è al lavoro: domenica ci sono stati contatti continui tra Biden e Israele, e poi tra Biden e i principali leader occidentali.
• Il ministro degli Esteri Tajani ha affermato che l’Italia intende “far uscire da Gaza il prima possibile 19 persone (cittadini italiani e loro familiari)” e punta sulla liberazione dei due ostaggi italo-israeliani ora nelle mani degli estremisti.
• Biden ha raggiunto un accordo con Netanyahu per un “flusso continuo di aiuti a Gaza”.
• Parole e acronimi per comprendere il conflitto: il glossario.
• Spiegazione della storia del conflitto tra palestinesi e israeliani.
02.41 – Biden e alleati: «Israele si difende, ma protegge i civili»
Il presidente degli Stati Uniti Joe Biden ha discusso della guerra tra Israele e Hamas con i leader delle principali potenze occidentali, mentre le forze armate dello Stato ebraico intensificano gli attacchi contro Gaza. Secondo quanto riferito dalla Casa Bianca, Biden ha parlato con i leader di Gran Bretagna, Canada, Francia, Germania e Italia – Rishi Sunak, Justin Trudeau, Emmanuel Macron, Olaf Scholz e Giorgia Meloni – che «hanno riaffermato il loro sostegno a Israele e al suo diritto difendersi dal terrorismo e ha chiesto il rispetto del diritto internazionale umanitario, compresa la protezione dei civili”. I leader hanno anche discusso dei loro cittadini coinvolti nel conflitto, “in particolare di coloro che desiderano lasciare Gaza”.
02:39 – Al-Jazeera: 30 morti nel bombardamento del campo di Jabalya a Gaza
I soccorritori hanno estratto i corpi di una trentina di persone da sotto le macerie del campo profughi di Jabalya, nel nord della Striscia di Gaza, bombardato dagli israeliani. Lo riferisce l’emittente al-Jazeera, precisando che la maggior parte delle vittime erano donne e bambini.
02:23 – Media palestinesi: «Israele bombarda vicino a due ospedali a Gaza»
Aerei da combattimento israeliani hanno bombardato i dintorni degli ospedali Al Shifa e Al Quds a Gaza, lanciando “diversi missili”. Lo riferisce l’agenzia di stampa palestinese Wafa
01.54 – Netanyahu frena gli Usa: Israele non fornirà aiuti umanitari a Gaza
“Israele non fornirà alcun aiuto umanitario a Gaza e impedirà qualsiasi fornitura incontrollata da parte di altri”. Lo sottolinea l’ufficio del primo ministro israeliano Benjamin Netanyahu dopo che Washington ha annunciato un flusso continuo di aiuti a Gaza con l’approvazione delle autorità israeliane, scatenando le critiche dell’estrema destra israeliana.
01.37 – Israele, colpite altre due cellule Hezbollah in Libano
Le forze israeliane hanno colpito altre due cellule Hezbollah nel Libano meridionale prima che potessero sferrare attacchi contro lo Stato ebraico. Secondo lo stesso esercito, una delle cellule, nella zona del Monte Dov, intendeva lanciare razzi mentre la seconda, vicino alla città settentrionale di Mattat, voleva lanciare un missile anticarro.
00:28 – Biden ha raggiunto un accordo con Netanyahu per un “flusso continuo di aiuti a Gaza”
“Ci sarà un flusso continuo di aiuti a Gaza”. Lo ha annunciato Joe Biden dopo una telefonata con il primo ministro israeliano Benjamin Netanyahu. “Abbiamo trovato un accordo”, ha sottolineato il presidente americano.
00:15 – Herzog, Hamas voleva usare il cianuro contro i civili
Hamas intendeva usare cianuro sui civili israeliani: lo ha affermato il presidente israeliano Isaac Herzog, riferendosi alle chiavette USB trovate sui corpi dei miliziani che hanno attaccato Israele il 7 ottobre in cui c’erano istruzioni su come creare un dispositivo per emettere cianuro. Le indicazioni sono state prese da una guida di Al-Qaeda del 2003.