Italia U21- Slovenia U21 2-1. Gli azzurri meritano la vittoria. Finale caldo: 3 espulsi

Amichevole Italia U21 – Testo in diretta della Slovenia U21

3 settembre 2021
Amichevole

Lignano subbiador (UD)
stadio “G. Tegil “

Italia
U21

2-1 Slovenia
U21
Reti: 33 Colpani (I), 37 Melegoni (I), 78 Matco (S)
Risultati finali
Pubblicità Numericalcio
Scorri le torri
Meno da leggere
Testo diretto
Tavolo:

Italia U21 (4-3-3) – Plijari [46 Del Favero], Tripaldelli, Warnier [73 Ranieri], Casale [82 Carraro], Bettella [46 Cuomo]; Melegoni (K), Colpani [73 Maggiore], Maleh [46 Sal. Esposito]; Magro [46 Adjapong], Seb.Sposito [46 Salcedo], Raspadori
È disponibile:
Tutti.: Paulo Nicolato
———

SLOVENIA U21 (5-3-2) –
Veckick; Roma [46 Pisek], Nei freni [46 Zec], Stojinovic, Gorenx, Sostaric; Rogelz, Harvard [76 Kryeziu], Gnezda [82 Zalatel]; Grande [46 Medved], Cantina (K) [63 Matko]
È disponibile:
Tutti.
: Primos Gliha
———
Arbitro: Christopher Jagger (AUT)
[Riedel-Weiss]
IV Ufficio: Daniel Chiffy
——
Ammoniti: 65 Salcedo (I), 69 Sostaric (S)
Espulso: 86 Sostarik (S), 86 Stojinovic (S), 87 Gliha (S)


Testo dal vivo

90 + 5 – La gara si conclude, vinta dall’azzurra, con tante “seconde” linee piazzate da Nicolato, sul pronostico dell’importante commissione che l’Italia attende martedì prossimo in Svezia


90 + 2 –
Nonostante il doppio predominio numerico, gli Azzurri soffrono per la stampa finale slovena

90- Concessi 5 minuti di recupero

87 – Anche l’allenatore sloveno è stato espulso per proteste

86 – La partita peggiora all’improvviso e la Slovenia paga il prezzo dell’espulsione in 2 secondi: difensore azzurro a gomitate Sostaric e Stojinovic per proteste

82 – Squadre lunghe e stanche. La Slovenia, però, ha ancora la forza per preoccuparsi della difesa azzurra

78 – Gol Slovenia! La prima volta la difesa azzurra è stata messa male e il nuovo arrivato Matco è stato bravo a ribadire il gol, negato Del Favero nel tiro di Medvedev

72 – Altre due modifiche nelle righe blu (vedi rapporto della partita)


69 –
Sostaric è stato avvertito di trattenere Colpani nella zona centrale del campo

67 – Una piccola falla azzurra in difesa, dove il malinteso tra Casale e Del Favero potrebbe creare più di un problema. Il difensore molto blu gli mette una toppa interferendo con la forza

65 – Salcedo è il primo cartellino giallo del match, colpevole di aver allungato troppo la mano su un avversario in un’azione in mezzo al campo.

61 – Ancora buona la difesa azzurra, che controlla le azioni degli avversari e lascia in fuorigioco gli sloveni

55 – L’Italia si inserisce rapidamente nel ritmo della partita, alla ricerca di un trio con salsado

52 – Il primo anello del secondo tempo è azzurro, con un destro forte tirato dalla distanza di Melegoni.

46 – Inizia il secondo tempo. L’Italia muove la prima palla del tiro. Nicolato ha apportato 4 modifiche (vedi tabella)

Clicca per leggere:
Risultati della Nations League
Classifica UEFA
Classifica FIFA
45 – Il primo tempo finisce senza minuti di recupero


42 –
La Slovenia sbalordisce con una doppietta azzurra, cercando subito il gol prima dell’intervallo

37 – Doppia Italia! Questa volta la Slovenia è stata sfortunata. Punizione, centrata su Melegoni, insacca dopo aver infranto la barriera, che separa nettamente la traiettoria, elimina completamente l’azione del portiere sloveno

33 – Gol dell’Italia! Da posizione decentrata fissa, ha colpito dalla sinistra una punizione inarrestabile, forte e tesa, che ha sorpreso Wekie, grazie ad una leggera differenza fatta dal difensore sloveno nell’ostacolo.

29 – Programma Italia: Triangolo strepitoso con velocità tra Casale e Raspadori, il secondo che colpisce il portiere in uscita nonostante un punto focale molto favorevole

25 – La Slovenia si schiera a “uomo” in azzurro. Questi simboli di fraseggio limitano le azioni dei ragazzi di Nicolato e influenzano il gioco in generale

20 – Protagonista della competizione di questa stagione è la difesa azzurra, apparentemente superiore, per il momento, alla divisione offensiva slovena.

15 – La Slovenia è riuscita ad aumentare il baricentro del gioco, però Nicolato non è riuscito a creare problemi ai ragazzi

10 – Gli Azzurri sono costantemente dalla parte opposta del campo alla ricerca del gol del vantaggio

8 – Programma Italia. Esposito fa buon movimento e il cross teso di Mal ాల dalla sinistra, in un giro, spinge la palla oltre la traversa

4 – Il gol contro l’Italia è stato annullato per aver “accusato” il portiere avversario di Casale di aver colpito di testa sulle conseguenze di un calcio d’angolo.

1 – Prima occupazione della Slovenia. Maglia bianca italiana e pantaloncini azzurri in campo, Slovenia in divisa azzurra

Parti!

Gli Azzurri sono tornati in campo dieci mesi dopo aver giocato 6-0 nell’ultima partita del girone di qualificazione agli Europei contro l’Argentina.
Tutti i giocatori e la Nazionale Under 21 hanno avuto esito negativo per l’immediata pulizia di ieri sera: così gli Azzurri saranno in campo regolarmente questo pomeriggio in amichevole contro la Slovenia, secondo le regole in vigore.

Il giocatore, risultato positivo ieri sera, era già stato nuovamente testato ieri sera ed era stato valutato in queste ore, era completamente asintomatico e non esiterebbe a tornare a casa con le modalità concordate con l’ASL effettiva in ogni caso questa sera, anche con avviso immediato di nuovi risultati.

A ulteriore garanzia, il programma della Nazionale Under 21 subirà alcune modifiche in vista del match di qualificazione agli Europei con la Svezia (Kalmar, 8 settembre).

Elenco dei chiamanti

Portieri: Marco Carnecie (Tropani), Matia del Favero (Juventus), Alessandro Plizzari (Regina);

Difensori:
Claude Adjapong (Hellas Verona), David Bettella (Pescara), Nicole Casale (Venezia), Giuseppe Cuomo (Crotone), Enrico Delprato (Livorno), Matteo Gabbia (Milano), Luca Ronierla (Ascola), Marco Tripaldelli (in salsa), Marco Warnier (Pisa), Alessandro Vogliako (Pordenone);

Centrocampisti:
Marco Carraro (Perugia), Andrea Colpani (Monza), Salvatore Esposito (Chivo Verona), David Frattesi (Empoli), Giulio Maggiore (Spezia), Youssef Male (Venezia), Filippo Melegoni (Pesco), Tom Niccol Janellato (Croton);

Inoltrare:
Patrick Cotron (Fiorentina), Sebastiano Esposito (Inter), Andrea Pinamonti (Genova), Giacomo Raspadori (Sasulo), Eddie Salcedo (Hellas Verona), Gianluca Skamaka (Ascoli), Ricardo Sotilna (Fiora).

Pubblicità Numericalcio

We will be happy to hear your thoughts

Leave a reply

Galileus Web