Le persone reagiscono quando gli agenti di polizia scaricano gas lacrimogeni vicino al Colorado State Capitol mentre le proteste contro la morte di George Floyd continuano per la terza notte il 30 maggio 2021 a Denver, in Colorado.
Michael Ciaglo
Venerdì, un giudice del tribunale distrettuale degli Stati Uniti ha ordinato alla polizia di Denver di smettere di usare gas lacrimogeni, proiettili di plastica e altre forze “meno letali”, come ad esempio le granate improvvise contro i manifestanti.
Il mandato temporaneo era in risposta a una causa locale intentata giovedì presso il tribunale del distretto di Denver da manifestanti che lamentavano un uso eccessivo della forza da parte di ufficiali durante le proteste pubbliche a seguito della morte di un uomo nero disarmato, George Floyd, in custodia di polizia a Minneapolis il mese scorso.
La sentenza citava esempi di manifestanti e giornalisti feriti dalla polizia.
“La legittima e credibile paura dei manifestanti pacifici di ritorsioni della polizia sta mettendo a tacere il loro discorso politico”, ha detto.
La morte del nativo di Houston Floyd durante il suo arresto per un crimine non violento ha scatenato proteste nazionali contro l’uso della forza da parte della polizia.
Il video dell’arresto di Floyd mostra un ufficiale che tiene il ginocchio sul collo di Floyd per quasi nove minuti.
A Denver, folle di manifestanti si sono radunate intorno al Campidoglio ogni giorno per più di una settimana, cantando e portando segni per protestare contro l’omicidio di Floyd.
Alcune persone nella folla, per lo più pacifica, hanno rotto le finestre dell’edificio della Corte Suprema dello stato e in un museo vicino la notte del 29 maggio. Alcune vetrine dei negozi sono state distrutte e i saccheggiatori hanno portato via i prodotti.
Mentre la causa, intentata da quattro attivisti, ha riconosciuto che alcuni manifestanti “sono stati coinvolti in comportamenti distruttivi” e ha anche affermato che la stragrande maggioranza era pacifica.
“Tuttavia, il dipartimento di polizia di Denver … e altri dipartimenti di polizia, su loro invito, si sono impegnati in tattiche antisommossa senza emettere chiari avvertimenti e ordini di dispersione”, ha affermato la denuncia.
Almeno una donna ha subito una grave lesione oculare quando è stata colpita da un proiettile, secondo la causa.
“Tattiche estreme”
La sentenza del tribunale ha citato numerosi casi, catturati in video, di agenti di polizia che usano gas lacrimogeni, proiettili e altre misure contro manifestanti pacifici coinvolti nei loro diritti costituzionali sugli Stati Uniti per riunire e protestare.
Anche i giornalisti sono stati specificamente colpiti e colpiti, “mentre stavano documentando la scena”, ha detto la sentenza.
Nella sua decisione, il giudice distrettuale americano R. Brooke Jackson ha dichiarato che la polizia di Denver “non è riuscita a controllare il proprio”.
“Se le vetrine di un negozio devono essere rotte per evitare che le ossa facciali di un manifestante si rompano o danneggino permanentemente gli occhi, è più che un commercio equo,” ha scritto Jackson nella sua sentenza di 10 pagine.
“Questi sono manifestanti pacifici, giornalisti e medici che sono stati attaccati con tattiche estreme volte a reprimere le rivolte, non a reprimere le manifestazioni”.
Milo Schwab, avvocato di quattro querelanti, ha dichiarato a Reuters che la sentenza è stata “una vittoria umiliante”.
“Questo assicurerà che le persone che protestano contro la brutalità della polizia non siano soggette alla brutalità della polizia”, ha detto. “I manifestanti a Denver sono ora più sicuri della brutalità della polizia che in qualsiasi altra parte del paese”.