La porta USB-C dell’iPhone tecnicamente può ricevere potenza fino a 27W ma in pratica ci sono rendimenti decrescenti con velocità di ricarica superiori a ~20W.
Un test effettuato dallo YouTuber Brandon Butch lo ha dimostrato durante l’intera fase di ricarica non c’è mai più di un divario del 4% tra i livelli della batteria tra un caricabatterie da 30 W e uno da 20 W. Dopo 20 minuti, infatti, con quello da 30W la batteria era al 32% contro il 28%. Dopo 45 minuti con quello da 30W la batteria era al 66% contro il 63%. Dopo un’ora e mezza è arrivato addirittura il sorpasso: 84% con il caricabatterie da 30W e 85% con quello da 20W.
Il caricabatterie da 30 W, nel complesso, consente di velocizzare la ricarica, ma alla fine parliamo di circa 10 minuti su un totale di poco più di due ore. Dati alla mano, è esattamente questo 2 ore e 11 minuti ottenuto con il caricabatterie da 30W contro 2 ore e 21 minuti ottenuto con quello da 20W. Insomma, una differenza minima.
Detto questo, l’alimentatore da 20 W di Apple lo è notevolmente più compatto rispetto a quello da 30W, il che è particolarmente importante quando si hanno vincoli di spazio. Durante la fase di ricarica, inoltre, sono stati rilevati alcuni errori con il caricabatterie da 30W picchi di temperatura leggermente più elevati45,6° contro 41,7°