Le 8 nuove ed interessanti auto Dr in arrivo tra ottobre-dicembre e inizio 2024 (per migliorare i record di vendite)

I l Dottor Gruppo dispone di una vasta gamma di veicoli che vanno dalle utilitarie ai crossover, rappresentati attraverso quattro marchi distinti: Evo, Dr, Sportequipe e Ickx. Il marchio Evo punta su modelli entry-level generalisti, caratterizzati da una fascia di prezzo compresa tra 15.000 e 20.000 euro. Il marchio Dr si posiziona leggermente più in alto sulla scala dei prezzi, raggiungendo un massimo intorno ai 30.000 euro.

Passando a uno fascia di prezzo più alta, incontriamo i nuovi marchi premium Sportequipe, che offre veicoli con un prezzo compreso tra 30.000 e 40.000 euro, e Ickx, con modelli che superano i 50.000 euro. Facciamo il punto sulle auto che arriveranno tra ottobre-dicembre per migliorare e superare già il record di vendite dello scorso anno in Italia:

  • Dottor 3.0
  • Dottor PK8
  • Dottor 1.0
  • Le novità del marchio Evo
  • Autosportequipe
  • Ickx K2 in Italia

Dottor 6.0

Il nuovo Dr 6.0 si posiziona come il modello di punta nella gamma del produttore molisano. Si basa sul modello cinese Chery Tiggo 7 Pro e vanta un motore turbo benzina a 4 cilindri da 1,5 litri, che produce 154 CV e 210 Nm di coppia. Il motore è accoppiato a un cambio a 9 velocità con trasmissione a variazione continua (CVT), che trasferisce la potenza alle ruote anteriori del veicolo. Dr 6.0 ha dimensioni generose, con una lunghezza di 450 cm, un’altezza di 174 cm e un passo di 267 cm. Offre una capacità di carico minima di 380 litri. Lo stesso motore è disponibile anche nella versione bi-fuel benzina e GPL, che riduce la potenza a 149 CV.

Dr 6.0 è disponibile sia nella versione benzina che GPL, con prezzi rispettivamente di 28.900 euro e 29.900 euro. La dotazione di serie è completa e comprende contenuti come il tetto panoramico, il climatizzatore automatico bizona, il caricatore wireless per smartphone, il sistema multimediale, il sistema keyless entry e i cerchi in lega da 19 pollici con pneumatici 225/55 R19. Con il Dr 6.0, la casa automobilistica Dr offre agli acquirenti un SUV di fascia alta con una combinazione di potenza, comfort e dotazioni di serie in grado di soddisfare le esigenze dei clienti più esigenti.

Dottor 3.0

Ecco la versione aggiornata del B-Suv Dottor 3.0, caratterizzato da una lunghezza di 4,17 metri. Questo veicolo ha subito un restyling nel design della parte anteriore e ha ricevuto un nuovo sistema di infotainment da 9 pollici che supporta sia Android Auto che Apple CarPlay. Sono stati apportati miglioramenti al pannello di controllo del clima e ai rivestimenti interni. Il nuovo Dr 3.0, basato sulla piattaforma Chery Tiggo 3x Plus, è già acquistabile a partire da 18.000 euro per la versione dotata di Motore a benzina da 116 CVmentre la versione con motore benzina e GPL da 114 CV è disponibile al prezzo di 20.400 euro.

Dottor PK8

Il pick-up Dr è stato lanciato ufficialmente sul mercato. Di nome PK8, rappresenta una versione migliorata del modello introdotto qualche mese fa come Evo Cross4 e sarà presto disponibile anche nella terza variante, la più ricca, con il nuovo marchio Sportequipe. Dal punto di vista tecnico, le caratteristiche rimangono pressoché identiche: il veicolo ha una lunghezza di 5,31 metri, una configurazione a quattro porte, un motore turbodiesel da 2,0 litri con una potenza di 136 CV e una coppia di 320 Nm. E’ dotato di trasmissione manuale, riduttore e trazione integrale selezionabile elettronicamente. Le principali differenze riguardano l’aspetto esterno ed il prezzo di vendita. Il modello PK8 offre un packaging distintivo rispetto alla versione Evo e il suo prezzo è fissato a 33.900 euro.

Dottor 1.0

Il nuovo piccolino Dottor 1.0 EVallestito secondo le specifiche del marchio Sportequipe, è stato presentato al MiMo 2023. Ma ha subito un cambio di programma e farà il suo imminente debutto nel gamma Dott. Lunga 3,20 metri e derivata dalla Chery eQ1, questa city car elettrica è dotata di un Batteria da 31 kWh e un motore sincrono a magneti permanenti da 61 CV, che produce una coppia di 150 Nm. L’autonomia dichiarata arriva a 250 km e la ricarica rapida con fonte da 50 kW richiede solo mezz’ora.

Le novità del marchio Evo

L’evoluzione della gamma vede l’introduzione delEvo3 insieme al restyling delEvo4, che presenta alcune novità stilistiche, soprattutto all’anteriore, mantenendo lo stesso motore e l’equipaggiamento completo della versione precedente. La vera novità è rappresentata dall’Evo 5, un Suv compatto da 4,32 metri molto spazioso grazie al passo di 2,57 metri e ad un bagagliaio con capacità di carico di 690 litri.

L’auto è dotata di a Motore turbo benzina da 1,5 litri di 136 CV e 210 Nm, abbinato ad un cambio manuale a 6 marce e ad un doppio sistema di alimentazione Termoibrido benzina e GPL che garantisce una riduzione dei consumi e delle emissioni di CO2. La dotazione comprende il freno di stazionamento elettronico, interni in ecopelle, tetto elettrico, sistema di infotainment da 8 pollici, telecamera posteriore, cerchi in lega da 17 pollici e fari a LED.

Il pick-up Cross 4, lungo 5.315 metri, consegna spazio per 5 passeggeri con carrozzeria di grandi dimensioni ed è dotato di motore common rail 2.0 litri di ultima generazione da 136 CV, cambio manuale a 6 marce, trazione integrale 4×4 con riduttore a innesto elettronico, peso di 2.040 kg e capacità di traino fino a 2.000 kg . Pur essendo un veicolo di categoria N1 dedicato al lavoro, dispone di interni confortevoli dotati di sedili in ecopelle, sistema di infotainment touch da 9 pollici con supporto ad Android Auto e Apple CarPlay, Cruise Control, TPMS (Tyre Pressure Monitoring System). pneumatici) e aria condizionata.

Autosportequipe

Equipaggiamento sportivo, marchio di punta del Dr Automobiles Groupe, ha presentato il suo nuovo maxiuv a 7 posti, distinguendosi nel suo segmento di mercato grazie ad una configurazione tecnica insolita. Si tratta di un sistema ibrido con batterie ricaricabili esternamente abbinato ad un motore a doppia combustione benzina-GPL. La novità, denominata Sportequipe 8 Hybrid Plug-in, è strettamente derivata dalla cinese Chery 8 Pro Max ed è uno dei tanti modelli in arrivo per il neonato brand italiano. È un Veicolo a ruote alte da 7 postidisponibile anche con trazione integrale, e con dimensioni medio-grandi.

Sportequipe 8 ibrido plug-in è in grado di erogare una potenza complessiva di 320 CV con una coppia massima combinata di 510 Nm e un’accelerazione da 0 a 100 chilometri orari in 7 secondi. Il motore a combustione è un 4 cilindri turbo da 1,5 litri, capace di 156 CV, che è abbinato a due motori elettrici alimentati da un pacco batterie da 19,27 kWh, offrendo un’autonomia totale di 100 km in modalità completamente elettrica.

Durante le decelerazioni e le frenate, il sistema trasferisce l’energia cinetica del veicolo al motore attraverso l’albero motore e il cambio, convertendo così l’energia meccanica in energia elettrica per ricaricare il pacco batterie. Le batterie possono essere ricaricate anche a veicolo fermo, con il motore a combustione acceso.

Ickx K2 in Italia

Ickx K2 rappresenta il nuovo fuoristrada presentato dal Gruppo Dr, che debutta al Motorshow Milano Monza 2023. Questo modello segna l’arrivo del marchio Ickx all’interno del Gruppo DR. Attualmente il veicolo è pronto per essere utilizzato venduto sul mercato italiano. La casa costruttrice ha annunciato il prezzo di vendita della nuova K2, che sarà disponibile in Italia in un’unica configurazione con motore diesel, ad un prezzo di 54.000 euro.

We will be happy to hear your thoughts

Leave a reply

Galileus Web