Oggi, all’evento “Delivering the Future” a Seattle, abbiamo annunciato che le consegne commerciali di droni si espanderanno per la prima volta oltre gli Stati Uniti fino all’Italia. Questa notizia rappresenta un passo significativo nel nostro impegno a innovare costantemente per i nostri clienti. Nell’ultimo anno, abbiamo implementato con successo consegne con droni in California e Texas, creando un servizio di consegna sicuro ed efficiente attraverso una stretta collaborazione con gli enti regolatori e le comunità locali.
“Quando abbiamo avviato il programma di consegna Amazon Prime, è stato considerato rivoluzionario. Far arrivare i pacchi alle persone dove ne avevano bisogno, in pochi giorni, è stato emozionante e nuovo allo stesso tempo. Da allora, abbiamo sviluppato nuove tecnologie e investito nella nostra rete logistica che ci ha aiutato a consegnare i pacchi ai clienti in due giorni, un giorno e persino lo stesso giorno. Stiamo lavorando con le autorità competenti affinché le consegne con i droni Amazon possano essere effettuate in Italia a partire dalla fine del 2024″ ha dichiarato Lorenzo Barbo, amministratore delegato di Amazon Italia Logistics.
“Il futuro è già arrivato, anche in Italia. Essere stati scelti da un player globale come Amazon è un’ulteriore conferma della strategia portata avanti con tenacia da Enac, l’ente nazionale per l’aviazione civile, di includere la spinta dell’innovazione della mobilità aerea avanzata, creare un ecosistema nazionale favorevole allo sviluppo sicuro di nuovi servizi.Grazie alle tecnologie emergenti, investiamo in risorse, ricerca, energia e giovani, per garantire il futuro smart e sostenibile che è già dietro l’angolo.Lavoriamo sulla base di un protocollo di collaborazione senza precedenti che coinvolge, oltre ad Amazon, anche l’EASA, l’Agenzia europea per la sicurezza aerea, in coordinamento con le autorità governative, per promuovere uno scenario normativo e tecnico per l’avvio delle operazioni di trasporto commerciale di merci con droni. sarà di ispirazione e supporto per operazioni in sicurezza nel resto d’Europa.Un riconoscimento importante per la Nazione, per Enac e per la professionalità dei suoi tecnici che con questa prestigiosa collaborazione potranno potenziare ulteriormente le capacità di risposta del sistema Paese alle esigenze della società moderna” ha dichiarato Pierluigi Di Palma, Presidente dell’Enac.
“ENAV, la società italiana che gestisce il traffico, da tempo non guarda più solo al controllo del traffico aereo, ma piuttosto alla gestione dello spazio aereo, inteso come infrastruttura a disposizione per la crescita economica del Paese. Siamo un Gruppo disponibile e a sostegno di progetti come quello di Amazon, consapevoli del nostro ruolo non solo di fornitore di servizi ma di vero partner strategico in una logica industriale. Sono convinto che tutti gli attori del nostro settore abbiano una visione comune verso il cambiamento e la capacità di adeguare le infrastrutture alle nuove esigenze di traffico grazie ad uno sviluppo sinergico e coordinato”, ha dichiarato Pasqualino Monti, Amministratore Delegato del Gruppo ENAV.
L’espansione del nostro servizio di consegna con droni è il risultato di anni di meticolosa ricerca condotta dai team Prime Air composti da scienziati, ingegneri e professionisti aerospaziali che hanno adottato un approccio a lungo termine e costruito decine di prototipi per arrivare ad offrire un servizio sicuro e servizio scalabile.
I droni sono progettati per trasportare pacchi leggeri, fino a cinque libbre (circa 2,26 kg), direttamente a casa dei clienti utilizzando droni altamente avanzati. I clienti in Italia avranno accesso a migliaia di prodotti, tra cui articoli per la casa, prodotti per la cura personale, articoli di prima necessità, forniture per ufficio e prodotti tecnologici.
Il Drone MK30: sicuro e innovativo
I droni Prime Air sono progettati con molteplici sistemi di sicurezza per garantire la protezione delle comunità e dei clienti. Grazie al lavoro svolto negli anni, i nostri team hanno sviluppato droni completamente elettrici in grado di consegnare i pacchi in modo rapido ed efficiente, dall’acquisto alla consegna.
Il servizio di consegna con droni di Amazon in Italia sarà supportato dal nuovo MK30, un drone sicuro e autonomo con l’innovativa tecnologia di rilevamento ed evitamento che consente ai droni di rilevare ed evitare ostacoli. Inoltre, grazie al nuovo sistema di eliche, il MK30 è più silenzioso dell’attuale modello MK27-2 ed è in grado di volare in diverse condizioni atmosferiche, consentendo velocità di consegna anche in situazioni di pioggia leggera, condizioni meteorologiche avverse e in un ampio intervallo di temperature. I nostri droni sono ibridi, utilizzano cioè un sistema chiamato VTOL, acronimo che racchiude il significato di decollo e atterraggio verticale, per poi passare al volo orizzontale. Ciò significa che i nuovi droni possono decollare da terra verso l’alto e utilizzare il volo alare per spostarsi tra il centro logistico e il punto di consegna, consentendo una maggiore manovrabilità durante il volo.
Il futuro della consegna non è mai stato così vicino.