le ultime notizie e il bollettino di oggi 4 agosto. LIVE

Air Italy: 10 mesi di sigarette ma permangono licenziamenti

Dieci mesi di licenziamenti per i circa 1.500 dipendenti di Air Italy su cui lo spettro della ridondanza collettiva continua a pesare, a partire dal 18 agosto. Il 17, infatti, scade il blocco ai licenziamenti previsto dalle norme di emergenza sul Coronavirus e senza un nuovo intervento nel decreto di agosto la procedura riprenderà a funzionare. Intanto oggi arrivano le prime garanzie del ministro del Lavoro, Nunzia Catalfo, che ha annunciato ai sindacati convocati a Roma e tramite videoconferenza da Olbia, che il governo inserirà la norma nel prossimo decreto che si estenderà anche ai lavoratori di Airitaly cig già previsto dalle precedenti disposizioni per altre categorie di lavoro. Secondo quanto emerso dal vertice, in questi giorni i vertici della compagnia aerea in liquidazione hanno lasciato la porta aperta alle reti di sicurezza sociale. Non solo, durante l’incontro con i rappresentanti sindacali Filt-Cgil, Uiltrasporti, Ugl Ta, Associazione dei piloti, Cobas e Usb, il ministro ha garantito che il governo si sta muovendo contemporaneamente con il coinvolgimento diretto di più ministeri per la creazione di un industriale rotta in grado di riassorbire tutti i dipendenti Air Italy al lavoro che oggi si sono mobilitati con tre diverse unità, due a Roma in Piazza Barberini e Porta Pia e una a Olbia, all’ingresso dell’aeroporto Costa Smeralda.

We will be happy to hear your thoughts

Leave a reply

Galileus Web