Nella regione che comprende anche i Caraibi e dove vivono 620 milioni di abitanti, ci sono più di 6,4 milioni di casi e 250mila persone sono morte. Il Brasile è il paese sudamericano più colpito, mentre gli Stati Uniti rimangono quello con il maggior numero di infezioni e morti. In Europa la Spagna preoccupa. Oltre 4.500 nuovi casi in Francia, mentre in Germania la Merkel convoca i Lander
Ci sono oltre 22 milioni e 700mila infezioni da coronavirus nel mondo (AGGIORNAMENTI IN DIRETTA – SPECIALE) e più di 794mila morti dall’inizio della pandemia, secondo l’ultimo aggiornamento del dati della American University Johns Hopkins. L’America Latina e i Caraibi rappresentano l’area mondiale più colpita dal Covid-19 con oltre 250.000 morti. Nella regione vivono 620 milioni di abitanti e ci sono più di 6,4 milioni di casi registrati. Brasile, Perù e Messico sono i paesi più colpiti. Il Brasile è il secondo Paese al mondo per casi e decessi, dopo gli Stati Uniti: 3,5 milioni di casi confermati di cui 45.323 nelle ultime 24 ore e 112.304 morti. Negli Usa i contagiati sono oltre 5,5 milioni con 174mila morti. In Europa la Spagna preoccupa. Oltre 4.500 contagi in Francia, mentre in Germania la Merkel convoca i Lander.
In Spagna 3.650 contagi in 24 ore
approfondimento
Coronavirus Italia, quali sono i nuovi focolai di Covid-19
In Spagna ci sono 3.650 nuove infezioni da Covid-19 negli ultimi 24, secondo i media spagnoli, mentre i nuovi decessi sono 25. In totale 386.054 persone sono state contagiate dall’inizio della pandemia e 28.838 sono morte. Il numero più alto di nuovi casi si registra a Madrid, con 1.199, seguito dai Paesi Baschi con 685.
In Germania 1.427 contagi, la Merkel convoca i Lander
Crescono i casi anche in Germania, dove nelle ultime 24 ore sono state registrate 1.427 nuove infezioni, come annunciato dal Robert Koch Institut (Rki), il centro epidemiologico tedesco. Si tratta ancora di una tendenza al rialzo, anche se si registra un lieve calo rispetto ai 1.707 contagi segnalati il 20 agosto, che rappresentavano il livello più alto dalla fine di aprile. Secondo il governo, le cause dei nuovi contagi sono da ricercare soprattutto nelle feste private e nei ritorni dalle vacanze all’estero. Per gli esperti, dovrebbe essere considerato anche il numero maggiore di tamponi eseguiti. Vista l’evoluzione della pandemia, la cancelliera Angela Merkel ha convocato per giovedì prossimo i governatori dei Lander tedeschi per decidere i prossimi passi.
In Francia oltre 4.500 nuovi casi, lieve calo
Il numero di nuove infezioni da coronavirus in Francia sta diminuendo, ma ancora preoccupante. Nelle ultime 24 ore ne sono state registrate 4.586, con 23 morti. Lo ha annunciato il ministero della Salute. Ieri era stato raggiunto il picco di 4.771 nuove infezioni dalla fine del blocco.
In Argentina un record di contagi: 8.200 in un giorno
approfondimento
Coronavirus, dal primo caso alle infezioni: le fasi. FOTO
In Su America, l’Argentina ha registrato ieri il più alto numero giornaliero di infezioni da coronavirus, con 8.225 nuovi casi. Lo ha annunciato il ministero della Salute argentino. In totale, il Paese sudamericano di 44 milioni di abitanti ha circa 321.000 contagi e 6.517 morti. L’alto numero di nuovi contagi arriva tre giorni dopo una nuova grande marcia di opposizione nel centro di Buenos Aires per chiedere al governo di porre fine alle misure di blocco, che i manifestanti vedono come un modo per limitare la libertà individuale.
Marocco, nuove severe restrizioni a Casablanca e Marrakech
approfondimento
Coronavirus, la diffusione globale in una mappa animata
Nuove misure restrittive severe sono state decise a Casablanca e Marrakech, il fulcro dell’economia e del turismo del Marocco, per far fronte alla nuova ondata di casi di contagio da Covid-19. Le misure prevedono un aumento dei controlli sulle persone, invitate a non uscire di casa se non in casi di estrema necessità, con l’obbligo di avere un’autorizzazione, come durante i tre mesi di reclusione drastici imposti la scorsa primavera. Ci saranno anche limiti di orario per bar, negozi e ristoranti e per i parchi pubblici. Diverse spiagge sono state chiuse anche a Casablanca mentre quelle intorno a Rabat sono già chiuse da alcuni giorni. Dall’inizio del mese si registra un aumento dei contagi in Marocco, con mille nuovi contagi al giorno. Ad oggi sono stati 1.325 mentre i morti nelle ultime 24 ore sono stati 32. Nel Paese, che conta 35 milioni di abitanti, sono stati finora 47.638 i contagiati e 775 le vittime.
Messico, test di terza fase del vaccino russo
Guarda anche
Coronavirus, Paesi con più casi in 24 ore: la Spagna è settima al mondo
Intanto in Messico almeno 2.000 volontari parteciperanno ai test per la terza fase di sperimentazione del vaccino russo “Sputnik V”. Lo ha annunciato il ministro degli Esteri messicano, Marcelo Ebrard, dopo un incontro con l’ambasciatore russo a Città del Messico, Victor Koronelli. Commentando le tempistiche del progetto, Ebrard ha spiegato che “il vaccino sperimentale russo arriverà a breve” e che nel frattempo “stiamo valutando con le autorità sanitarie quali dovrebbero essere le dimensioni del protocollo”. Infine, il ministro degli Esteri messicano ha annunciato che anche il Messico propone di partecipare ai test sui vaccini che il colosso statunitense Johnson & Johnson sta sviluppando.
Data ultima modifica