Macedonia battuta e Italia superata

Nel girone italiano la squadra di Rebrov vince 2-0. Scandinavi e magiari superano Kazakistan e Serbia

Nell’annuncio qualificato Euro 2024vinceUcraina, inserita nel girone dell’Italia: 2-0 alla Macedonia del Nord grazie a Sudakov e Karavaev. Nel girone H invece si va in fuga Slovenia e Danimarca, che hanno battuto rispettivamente Finlandia (3-0) e Kazakistan (3-1). È in corso lo scontro diretto per il primo posto nel girone G all’Ungheriache batte la Serbia 2-1: decidono Varga e Sallai, inutile il momentaneo pareggio di Pavlovic.

GRUPPO C
Nel girone italiano, l’Ucraina vince 2-0 e mette in difficoltà la Macedonia del Nord, a un passo dal dire addio alla qualificazione a Euro 2024. I padroni di casa si rendono pericolosi al 12′ con l’assolo di Dovbyk, poi poco dopo Dimitrievski è reattivo e fortunato con Mudryk. Al 30′, però, l’1-0 è inevitabile grazie al destro di Sudakov, ma la netta deviazione di Serafimov ha stordito il portiere ospite. Sei minuti più tardi arrivano le prime occasioni per la Macedonia, con Trubin che ferma prima Miovski, poi Ashkovski. Le occasioni arrivano anche nella ripresa: il portiere del Benfica ferma Churlinov, mentre dall’altra parte Mudryk commette un errore clamoroso solo davanti a Dimitrievski e allo scoccare dell’ora Matviienko colpisce di testa la traversa da corner. Un altro montante colpisce Sudakov all’81’, ma questa volta grazie ad una super parata di Dimitrievski. Il 2-0 arriva allo scadere del tempo: Karavaev tira quasi da centrocampo ma con il portiere clamorosamente fuori posizione. L’Ucraina sale a 10 punti, gli stessi dell’Italia che però ha una partita in meno. InghilterraMartedì prossimo, il rivale degli Azzurri, ha invece battuto l’Australia 1-0 in amichevole grazie ad un gol di Azzurro Watkins.

GRUPPO G
L’Ungheria compie forse il passo decisivo per volare a Euro 2024: nello scontro diretto per il primo posto, infatti, arriva la vittoria per 2-1 contro la Serbia, priva di Dusan Vlahovic. Tutti i gol sono stati segnati in terra ungherese nel primo tempo: i padroni di casa passano in vantaggio con Varga al 20′, poi gli ospiti pareggiano con Pavlovic al 33′. Ma l’1-1 durò allora appena un minuto Sciarpe segna il gol decisivo. Inutili nella ripresa i cambi di Stojkovic (tra cui, a inizio ripresa, quello dello juventino Kostic al posto di Terzic). L’Ungheria è ora prima con 13 punti, con la Serbia seconda a 10 (ma con una partita in più rispetto agli uomini di Rossi) e il Montenegro a 8. Nell’altra gara del girone, la Lituania batte 2-0 la Bulgaria, che dice definitivamente addio alle sue speranze di qualificazione. A Sofia il migliore in campo è stato Sirvys, che ha segnato prima al 45′ e poi ha raddoppiato al 55′ su assist di Lasickas, il cui gol al 74′ è stato invece annullato.

GRUPPO H
Nel girone H potrebbe arrivare la svolta decisiva: Danimarca e Slovenia vanno in gol, battendo rispettivamente Kazakistan e Finlandia. La formazione di Wheelman rimette le cose in chiaro alla fine del primo tempo: al 36′, infatti, Wind porta in vantaggio i padroni di casa, ma nei minuti di recupero è decisivo il primo dei due gol di Skov, che manda le squadre al riposo sul 2-0. per i danesi. Il raddoppio, però, arriva in avvio di ripresa su assist di Eriksen, così al 48′ è già 3-0 e la partita è finita: il sigillo finale di Vorogovskiy serve solo per la statistica. Adesso è +4 su Finlandia e Kazakistan per la Danimarca, sempre più vicina alla qualificazione. Stessi punti per gli sloveni, che hanno vinto 3-0 nella sfida decisiva contro la Finlandia. Al 28′ i padroni di casa sono già in doppio vantaggio grazie a Sesko, che prima segna su rigore al 16′, poi realizza la sua personale doppietta. Nella ripresa entra Pohjanpalo, ma gli scandinavi non riescono a riaprire il match. Anzi: al 92′ è Janza a chiudere la partita. Nello scontro diretto in fondo alla classifica, invece, l’Irlanda del Nord batte 3-0 San Marino: all’11’ ha già il doppio vantaggio grazie al gol di Smyth (che segna al 5′ e vede annullata la possibile doppietta). fuori al 31′) e Magennis, poi all’81’ McMenamin ha segnato la tripletta finale.

We will be happy to hear your thoughts

Leave a reply

Galileus Web