Mauro Corona e Bianca Berlinguer: quando la tv si trasforma in osteria

Che sarebbe finita con parolacce era in gran parte prevedibile, si direbbe quasi un momento ricercato, desiderato. Da tempo va in scena il teatrino tra Bianca Berlinguer e lo scrittore alpinista Mauro Corona: gli autori di #cartabianca hanno capito che l’apertura è il momento del massimo ascolto perché gli opposti non solo attraggono ma attraggono anche il pubblico. Meglio ancora se litigano. Corona è intervenuto per fare una precisazione ad un suo intervento della scorsa settimana, ma così facendo ha citato una struttura ricettiva. Berlinguer si è fermata subito e ha tentato di rimediare all’errore spiegandone i motivi: No, non possiamo parlare di questo hotel perché è pubblicità e non possiamo fare pubblicità in televisione. Corona è andato su tutte le furie: Chiudi il becco una volta per tutte, gallina. Se mi vuole qui per tutta la stagione, mi fa dire delle cose. Altrimenti la manderò giù per lo scarico e me ne andrò. Da stasera lo spettacolo è protagonista da solo, gallina!.

Ecco perché parliamo di un pollaio quando parliamo di una zuffa televisiva. Ma il grosso errore è usare Corona come esperto, anche come politologo su argomenti che visibilmente ignora. Corona è un alpinista scaltro che viaggia con buon senso e recitazione: fa il buffone per avere visibilità e per vendere più libri. Non si sa mai se è serio o se finge, se è pulito o non si lava, se è sobrio o se ha buttato giù qualcosa. L’abbiamo scritto più volte: Corona ha inventato il ruolo dell’orco sovrano delle montagne, interpreta il ruolo del buffone, del cretino del villaggio (il pazzo del villaggio), che interviene su qualsiasi argomento solo per dire la sua, come si fa all’osteria. E ogni tanto ci riesce, trasformando la tv in un’osteria. Ci sarà la prossima settimana o verrà cacciato in modo ignominioso? Immagino che gli autori dello spettacolo stiano facendo i calcoli sulle perdite di pubblico. Se sono contenuti, sono spariti per sempre. Altrimenti vedremo come trarre il meglio da una brutta situazione (frase di uno scrittore alpinista).

PS Per interrompere il dilemma (o il gioco di riconciliazione a cui abbiamo assistito più volte) la Rai è intervenuta con una nota dura che sembra non lasciare scampo all’alpinista scrittore: il Sig. Corona ha violato le disposizioni normative ei principi etici volti a promuovere la parità di genere e rispetto per l’immagine e la dignità delle donne. La programmazione della Rai si ispira a questi inderogabili principi, che pertanto intraprenderà nei confronti del Sig. Corona tutte le azioni necessarie al fine di tutelare l’immagine e la dignità culturale e professionale dell’ospite e il ruolo di servizio pubblico della Rai. Questo sembra voler essere un galletto.

23 settembre 2021 (modifica il 23 settembre 2021 | 18:37)

© RIPRODUZIONE RISERVATA

We will be happy to hear your thoughts

Leave a reply

Galileus Web