Joe Biden lancia un monito all’ayatollah iraniano. “Se gli attacchi contro le truppe americane presenti nella regione continueranno, risponderemo”. Il presidente americano ha sottolineato che le truppe americane sono presenti nella regione dall’11 settembre 2001 con compiti antiterrorismo e che la situazione “non ha nulla a che fare con Israele”.
Leggi anche: Medio Oriente, Israele rinvia l’invasione. Cosa aspettano le truppe di Tel Aviv?
Israele ha il “diritto e la responsabilità” di rispondere agli attacchi di Hamas, ma il fatto che Hamas “si nasconda dietro i civili palestinesi non diminuisce la necessità di operare secondo le leggi della guerra”. Lo ha detto il presidente degli Stati Uniti, Joe Biden, intervenendo nella conferenza stampa congiunta alla Casa Bianca con il primo ministro australiano Anthony Albanese. Hamas, ha detto Biden, “non rappresenta la stragrande maggioranza dei palestinesi”. Gli attacchi dei coloni estremisti israeliani contro i palestinesi in Cisgiordania “devono finire”. Lo ha detto il presidente Joe Biden, definendo queste azioni “carburante sul fuoco” della crisi. «Nessun ritorno allo status quo dopo la strage del 7 ottobre. La soluzione dei due Stati viene dopo.” Lo ha affermato il presidente degli Stati Uniti, Joe Biden.