Il capo del team Yamaha Petronas, Razlan Razali, ha parlato della data dell’annuncio dell’accordo con Valentino Rossi per il 2021, che per molti è imminente: “Se riusciamo a farlo prima di Misano bene, ma farlo a casa sarebbe ancora meglio. Alcune cose rimangono da definire, non tanto legate a Valentino o alla questione della meccanica, che è la parte facile, come nel finalizzare la struttura tra Yamaha, VR46 e il circuito di Sepang. Questo è quello che serve per un po ‘. “
L’ultima esibizione del Dottore allo sherry hper spazzare via tutti i dubbi che la squadra malese ha avuto contro il nove volte campione del mondo: “Vale è Vale. Ad essere onesti, Avevo i miei dubbi dopo la prima gara. Tutti continuavano a dirmi che il Dottore sarebbe tornato, e lo ha fatto. Mi ha impressionato molto. Dobbiamo toglierci i cappelli, anche considerando le condizioni estreme in cui abbiamo corso ”.
“Non è una scelta forzata per il 2021, ma non è un guidatore normale. Ci è voluto del tempo per essere sicuro, ma quello che ha fatto domenica ha reso le cose più facili per dire agli azionisti perché abbiamo scelto Valentino. Non vogliamo che il nostro team sia famoso per Valentino. Vogliamo che chiunque corra con noi ottenga un risultato. ”
“Non vogliamo essere popolari perché è qui, ma per renderlo competitivo anche alla sua età. Dopo aver parlato con lui e il suo staff, capiamo di cosa ha bisogno “, ha spiegato Razali alla Gazzetta dello Sport.
Anche Razali ha parlato del fenomeno Quartararo: “Non ci saremmo mai aspettati il sostegno, ma anche vincere così presto. Anche se sapevamo che sarebbe arrivato. Saremmo stati soddisfatti di una vittoria, invece eravamo pronti e abbiamo raddoppiato le nostre aspettative. L’arrivo di Quartararo è stata una pura coincidenza, con Lorenzo e Pedrosa non più disponibili nel 2018 ci siamo guardati intorno senza alternative reali. Dopo il GP di Assen me lo hanno fatto notare e mi hanno detto: ‘Quartararo chi? È italiano, spagnolo? ‘ Ho chiesto. Quando ho detto di sì, avevo ancora i miei dubbi. ”
OMNISPORT | 29-07-2020 17:30