nel 2021 (solo) la versione truck

TORNA NELLA PRIMAVERA DEL 2021 – Il Suzuki Jimny è stato venduto con successo fino allo scorso gennaio (mese in cui sono state immatricolate tutte le 2.000 unità destinate al 2021 per il mercato italiano), ma poi è uscito dai listini a causa delle emissioni di CO2 piuttosto elevate (da 154 a 170 g / km, leggi chi la notizia) che, secondo la normativa comunitaria, comporterebbe “multe” sulla casa che ne renderebbero antieconomica la vendita. Il piccolo fuoristrada tornerà nelle concessionarie nella primavera del prossimo anno, ma solo in una versione commerciale, a due posti: infatti, i veicoli con laomologazione N1autobus devono rispettare una normativa meno rigorosa in termini di emissioni di CO2; questo modello monterà il motore 1.5 benzina da 102 CV dell’ultima versione in commercio. Si parla anche di un’edizione ibrida “leggera” a emissioni ridotte, che consentirebbe di riportare in vendita la “vettura” Jimny, ma per ora non si hanno notizie ufficiali al riguardo.

DUE POSTI IN MENO, BAULE PIÙ GRANDE – Dedicato ai professionisti che necessitano di un vero fuoristrada, completo di marce ridotte e trazione integrale inseribile, e di un bagagliaio ampio e di facile utilizzo in relazione alle dimensioni esterne di una city car (365 cm di lunghezza e 165 cm di larghezza), la versione per autocarro N1 del Suzuki Jimny perde i due sedili posteriori e offre una maggiore capacità di carico, con 863 litri di capacità contro gli 830 dell’auto (con il divano ripiegato). Inoltre, il fondo dell’abitacolo è perfettamente piatto, per facilitare lo stivaggio, ed è separato dalla zona anteriore dell’abitacolo da una rete metallica divisoria di sicurezza.

We will be happy to hear your thoughts

Leave a reply

Galileus Web