news, dati di contagio e aggiornamenti di oggi 19 agosto 2021

Il coronavirus si combatterà anche nelle scuole di Roma e nel resto della regione. Dal 20 agosto partiranno i test sierologici per le scuole per insegnanti e personale scolastico del Lazio. Nell’ASL Roma 2 ci sono già 334 iscrizioni per le prove del 20 agosto e 1.706 iscrizioni totali per docenti. Lo annuncia l’Unità di crisi della Regione Lazio.

Nel frattempo, secondo i dati al 18 agosto, nel Lazio si sono verificati 43 casi e un decesso. Di questi, più della metà sono casi di importazione. Dodici casi di rientro dalla Sardegna e di questi sei con legami con la festa di Porto Rotondo. Sono 22 i casi di importazioni o di giovani di ritorno dalle vacanze.

Casi di coronavirus in tutta la Regione Lazio

Al momento sono 1359 gli attuali positivi al Covid-19 nel Lazio. Di questi, 218 sono ricoverati, 6 in terapia intensiva e 1135 in isolamento domiciliare. Il numero di morti, tuttavia, dall’inizio della pandemia è di 871 persone mentre 6991 sono state guarite in totale. Da marzo sono stati registrati 9.221 casi in tutta la Regione.

2mila test al drive-in di Roma

Solo ieri nei drive-in del Lazio sono stati effettuati in totale 2.140 test molecolari sui viaggiatori di ritorno da Spagna, Croazia, Grecia e Malta, ai quali si aggiungono altrettanti test antigenici rapidi effettuati presso gli aeroporti di Fiumicino e Ciampino. Per quanto riguarda i test in aeroporto, ieri abbiamo individuato 31 casi positivi: 19 a Fiumicino e 12 a Ciampino. Lo annuncia l’Unità di Crisi COVID-19 della Regione Lazio.

Bambino positivo trovato all’aeroporto

Nella mattina del 19 agosto è stato individuato un nuovo caso positivo all’aeroporto di Fiumicino. È un bambino di Dubrovnik (Croazia). È stato messo in isolamento con la sua famiglia e sono iniziate le ricerche di contatti internazionali, come sottolinea l’Unità di crisi COVID-19.

I casi di coronavirus a Roma il 18 agosto

Nella ASL Roma 1 ci sono ventidue casi nelle ultime 24 ore e tra questi dieci di rientro dalla Sardegna e di questi sei con legami con una festa a Porto Rotondo, altri dieci rientrano dalle ferie, cinque dalla Croazia, quattro dalla Grecia (due da Corfù) e uno dalla Spagna. Al momento non ci sono nuovi casi positivi riguardanti il ​​cluster delle case di cura delle Ancelle Francescane del Buon Pastore.

Nella ASL Roma 2 ci sono sei casi nelle ultime 24 ore e tra questi tre ci sono due casi di rimpatrio dalla Grecia e uno dalla Spagna. Ci sono due casi che hanno un collegamento a un caso noto e isolato.

Nell’ASL Roma 3 ci sono due casi nelle ultime 24 ore e tra questi è in corso l’indagine epidemiologica di un ragazzo di ritorno dall’Emilia-Romagna. Un caso di un referente di un caso di ritorno dalla Croazia.

A Roma nel fine settimana sono stati rafforzati i controlli sull’uso delle maschere

Massima attenzione da parte degli agenti di polizia locale della capitale al rispetto delle nuove disposizioni anti Covid sull’obbligo di indossare maschere anche all’aperto dove non è possibile rispettare le distanze sociali.

Nel fine settimana verrà intensificato il controllo nelle zone della movida. In particolare, gli agenti monitoreranno i luoghi ei punti di ritrovo solitamente più affollati della città, sensibilizzando sulle nuove normative e intervenendo laddove si presentino situazioni di criticità dovute ad assembramenti di persone che non indossano maschere.

As Roma: due giocatori Primavera positivi

Due casi di coronavirus a Trigoria. Lo ha comunicato direttamente il club della Roma, attraverso una nota in cui si spiega che, in uno dei controlli periodici previsti dal protocollo aziendale, due giocatori della Primavera sono risultati positivi ad un primo tampone per la rilevazione del Covid. -19. I due ragazzi, che si trovano in isolamento domiciliare, sono attualmente asintomatici e nelle prossime ore saranno sottoposti a un nuovo controllo.

A Rocca di Papa 4 positivi trasferiti dal centro di accoglienza

Fiumicino-Ciampino, 30 positivi al test

“Sono stati complessivamente 30 i casi positivi per i tamponi rapidi individuati oggi presso gli aeroporti di Fiumicino e Ciampino. Nello specifico si registrano 15 casi all’aeroporto di Fiumicino e tra questi cinque sono residenti nel capoluogo, tre a Rieti, due in Toscana, due in Puglia, uno ligure e due spagnoli.

I restanti 12 casi sono stati individuati all’aeroporto di Ciampino e tra questi quattro residenti nel capoluogo, tre in Umbria, uno in Abruzzo, due cittadini spagnoli, un cittadino greco e uno albanese. Tutti i casi sono stati posti in isolamento ed è stata avviata la ricerca dei contatti internazionali. Un lavoro utile per la sicurezza del Paese. Altri tre, invece, la sera del 18 agosto. Lo annuncia l’Unità di Crisi Covid-19 della Regione Lazio.

Il tuo browser non può riprodurre il video.

Devi disabilitare il blocco degli annunci per riprodurre il video.

Disattiva l’audioDisattiva l’audioDisattiva l’audioAttiva l’audio


Individuare

Attiva lo schermo interoDisattiva lo schermo intero

Il video non può essere riprodotto. Riprova più tardi.

Aspetta solo un momento...

Forse potrebbe interessarti...

È necessario abilitare javascript per riprodurre il video.

Articolo aggiornato alle ore 11:30 del 19 agosto

We will be happy to hear your thoughts

Leave a reply

Galileus Web