Nel giorno di Venerdì 21 agosto nel Lazio ci sono stati 137 casi e un decesso. La nostra regione, quindi, ha registrato un aumento dei casi maggiore dopo solo la Lombardia (+174) e davanti al Veneto (+116).
Dei 137 nuovi contagi, oltre la metà sono casi di rimpatrio e oltre il 35% da rimpatri dalla Sardegna. Gli altri casi di importazione provengono: quattro dalla Grecia, tre dall’Emilia-Romagna, tre dalla Bulgaria, tre dalla Sicilia, due da Malta, due dalla Romania, tre dalla Spagna, uno dalla Croazia e uno dall’Argentario. Ci sono 62 nuovi casi di coronavirus a Roma, è il secondo più alto dal 2 maggio (la prima quella del 20 agosto con 75 casi).
A Bracciano 12 positivi da Porto Rotondo
A Bracciano, ad oggi, sono stati individuati 12 positivi complessivi, tutti ragazzi legati ai collegamenti della movida di Porto Rotondo. “Lancio un appello al rispetto dell’isolamento e al non associarsi ad altre persone. C’è stato un abbassamento impressionante dei livelli di prevenzione. Ci aspettiamo un aumento significativo dei casi legati ai rientri, soprattutto dalla Sardegna. – ha sottolineato l’assessore alla salute Alessio D’Amato – Ribadisco la necessità di effettuare test antigenici rapidi alle spedizioni dalla Sardegna. Non si devono imbarcare positività asintomatiche per ridurre la diffusione del virus “.
VIDEO | Testi agli imbarchi del porto di Civitavecchia
Il bollettino Spallanzani del 22 agosto
Presso l’Istituto nazionale per le malattie infettive Lazzaro Spallanzani “sono stati finora ricoverati 58 pazienti: 38 positivi al tampone Sars-CoV-2, 20 sottoposti ad accertamenti”. Lo sottolinea il quotidiano Spallanzani.
“Sono 3 i pazienti che necessitano di terapia intensiva – prosegue l’Istituto – I pazienti dimessi e trasferiti nelle loro case o in altre strutture locali sono, questa mattina, 609”.
Casi di coronavirus in tutta la Regione Lazio
Al momento sono 1666 gli attuali positivi al Covid-19 nel Lazio. Di questi, 248 sono ricoverati, 6 in terapia intensiva e 1412 in isolamento domiciliare. Il numero di morti, tuttavia, dall’inizio della pandemia è di 873 persone mentre un totale di 7009 sono state guarite. Da marzo sono stati registrati 9.548 casi in tutta la Regione.
Asl chiude lo stabilimento di Ostia
Lazio, fermare i controlli a bus e caselli: sono stati elusi
La Regione Lazio ha sospeso il servizio di controllo anti-Covid per gli autobus provenienti dall’estero, ed in particolare dall’Est, alla stazione Tiburtina e ai caselli autostradali, in attesa di trovare nuove soluzioni più efficaci. Secondo quanto appreso dall’Assessorato alla Salute, infatti, dopo che sono state collocate le stazioni Asl presso il parcheggio bus della stazione romana, si è riscontrata una sensibile diminuzione del flusso di veicoli dall’estero. I controlli sono stati quindi estesi alle barriere autostradali, ma anche in quel caso, dopo pochi giorni, si è verificata una sostanziale eliminazione dei casi intercettati.
D’Amato: “Felice di contribuire al riconoscimento internazionale degli aeroporti”
“Siamo felici di contribuire come sistema sanitario regionale a questo importante riconoscimento internazionale per gli aeroporti di Fiumicino e Ciampino primo nell’Unione Europea. Un impegno per la protezione e il benessere dei viaggiatori e del personale aeroportuale e nella lotta alla diffusione del COVID-19. Gli aeroporti di Roma sono il biglietto da visita della capitale del Paese. Roma è più sicura “.
Lo ha dichiarato l’assessore alla Salute della Regione Lazio, Alessio D’Amato in merito al riconoscimento per gli aeroporti di Roma di Fiumicino e Ciampino dell’Accreditamento Sanitario d’Aeroporto rilasciato dall’Airport Council International (ACI), l’associazione internazionale che rappresenta circa 2 migliaia di aeroporti.
Zingaretti: “Lunedì iniziano i test sui vaccini”
“Lunedì mattina sarò allo Spallanzani perché inizia la sperimentazione umana del vaccino”. Lo ha detto il presidente della Regione Lazio e segretario del Pd, Nicola Zingaretti, dopo l’avvio dei test sierologici sul personale scolastico regionale.
Il tuo browser non può riprodurre il video.
Devi disabilitare il blocco degli annunci per riprodurre il video.
Individuare
Il video non può essere riprodotto – riprova più tardi.
Aspetta solo un momento...
Forse potrebbe interessarti...
È necessario abilitare javascript per riprodurre il video.
Articolo aggiornato alle 13:10 del 22 agosto